claudio
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Maggio 2024

Visite: 364

A Marlia il 27 maggio dalle ore 11 nella piazzetta davanti al mercato coperto e contadino, tra la sede dello Sportello al Cittadino e lo spazio culturale Logos, si terrà un incontro per applicare sulla panchina rossa, posizionata il 25 novembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, alcune targhe con le osservazioni scritte dagli alunni della scuola di Marlia in ricordo di Laureta Josifi e Alessandra Biagi. Due donne uccise in una coincidenza di date davvero triste, rispettivamente il 26 maggio 1998 Laureta aveva appena compiuti 18 anni a Marlia e Alessandra di 27 a Verciano il 26 maggio 2010.

Per ricordare le due ragazze già nel luogo dove venne ritrovata Laureta vi è posta una croce con una targhetta in cui è scritto: Laureta Josifi aveva 18 anni il 26 maggio 1998, ricordiamola con una preghiera, mentre una camelia bianca del Camelieto di S.Andrea di Compito è stata intitolata ad Alessandra Biagi e anche qui una targhetta in cui è scritto: Per ricordare Alessandra e le altre private del diritto di vivere.

All’iniziativa di Marlia troveremo sulle targhe della panchina rossa le incisioni delle riflessioni e i pensieri formulati durante gli scorsi sei mesi dai bambini di tre classi della Scuola Primaria A. Manzoni di Marlia: 1A di Iolanda Roperti, 4A di Maria Scucchia e 4B di Barbara Lenzi che hanno coinvolto ben 54 bambini.

All’evento saranno presenti: Andrea e Gabriella, i genitori di Alessandra Biagi ai quali è stata già raccontata la stranezza della coincidenza delle due date che uniscono Laureta e Alessandra in un orrendo destino ed efferato femminicidio. Il parroco di Marlia don Agostino Banducci che benedirà la panchina; Ilaria Benigni amica d’infanzia e adolescenza di Alessandra, Alida Bondanelli e Ilaria Cardella della Commissione delle Pari Opportunità di Capannori, Emanuela Bianchi del Coordinamento Donne dello Spi Cgil e Serena Frediani assessora ai Diritti del Comune di Capannori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie