claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
01 Luglio 2024

Visite: 409

Venerdì scorso nell’aula consiliare del Comune si è tenuta la prima assemblea dei soci della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa dal Comune recentemente costituitasi. La Cer di Capannori, la prima in provincia di Lucca, ha assunto  la forma giuridica dell’ ‘Associazione non riconosciuta’ a cui il Comune di Capannori ha aderito come “Socio Onorario”, sarà unica per tutto il territorio e ricomprenderà le 7 cabine primarie dell’energia elettrica che interessano l’intero territorio del comune.  Dell’associazione fanno parte circa 50 soci tra privati cittadini,  cooperative, piccole e medie imprese, che vi hanno aderito in qualità di consumatori, consumatori-produttori o solamente produttori di energie rinnovabili ed ha l’importante obiettivo di favorire nel territorio capannorese la diffusione delle energie rinnovabili in particolare  il fotovoltaico, ma non solo.

Durante la prima assemblea, alla quale ha partecipato l’assessora all’ambiente, Claudia Berti, è stato eletto il consiglio direttivo. Ne fanno parte Piero Tartagni, Enrico Cecchetti, Gianni Campioni, Rossana Butori, Giuseppe Barone. Il direttivo si riunirà il prossimo 10 luglio per eleggere il presidente. Sia il consiglio direttivo che il presidente resteranno in carica fino al 31 dicembre 2024.

“Con l’elezione dei suoi organi rappresentativi il lavoro per dare concretamente vita alla prima comunità energetica rinnovabile di Capannori è entrato  nel vivo – spiega l’assessora all’ambiente, Claudia Berti -.  L’obiettivo è quello di costituire  un  gruppo sempre più numeroso di  cittadini, associazioni, attività commerciali, enti locali, piccole e medie imprese che si dotino  di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente impianti fotovoltaici, ma non solo. Un importante passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull'energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometri zero e quindi la transizione energetica. Dalla prima assemblea è emersa la volontà di allargare ancora di più la base associativa, e, aspetto  molto importante,  di  distribuire una piccola parte degli utili a scopi sociali. Invito quindi i cittadini a cogliere questa importante opportunità”.

Per informazioni e  aderire all’associazione è possibile telefonare al numero 0583 428281  o inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie