claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Giugno 2021

Visite: 46

L’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti ha scritto una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi con cui chiede tempi celeri e certi per l’arrivo dei finanziamenti stanziati per le attività estive, che partiranno tra circa due settimane, e al contempo la messa a disposizione di più risorse per garantire maggiore continuità alle attività da parte dei ragazzi con disabilità.

“Lei è sicuramente consapevole di quanto le misure assunte dal Governo nell'ultimo anno scolastico, che certo hanno avuto il merito di tutelare il più possibile la salute delle famiglie con bambini in età scolare, abbiano però pesato in modo tutt'altro che trascurabile sulle bambine, sui bambini e sugli adolescenti. La scuola è prima di tutto un luogo fisico dove, oltre ad imparare le nozioni, si impara a stare insieme “- scrive Cecchetti -.
“Non aver potuto esercitare la normale socialità, non aver potuto giocare con gli amici o vedere il loro sorriso nascosto dalle mascherine, ha comportato un alto prezzo da pagare sulla serenità e sulla salute emozionale e psichica dei nostri studenti, così come ci dicono tutti i recenti studi sull'impatto psicologico della pandemia. Per tutti questi motivi è indispensabile che questa estate i nostri giovani possano partecipare ai campi estivi, cosa peraltro più volte affermata da vari esponenti governativi.     Il suo Governo, con il decreto legge 25 maggio 2021 n. 73, così detto “Sostegni bis”, ha stanziato 135 milioni di euro per questo scopo, ma ancora non sappiamo nulla sui tempi e sulle modalità di erogazione di queste risorse” - dice ancora l’assessore alle politiche educative.

“I campi estivi partono tra due settimane e, se permane questa situazione di incertezza, il rischio è che alla fine possano iscriversi solo i figli delle famiglie più abbienti. Si tratta di un rischio che non possiamo correre per nessun motivo: la scuola italiana, da sempre, esprime il valore dell’uguaglianza come valore costitutivo della scuola stessa, e il dovere delle Istituzioni è evitare che ci siano bambini di serie A e bambini di serie B.     Pertanto è urgente che il Governo passi dalle parole ai fatti e dia tempi celeri e certi per l’arrivo del finanziamento nelle casse dei Comuni italiani”- dice ancora Cecchetti nella missiva-.

“Inoltre, è sotto gli occhi di tutti il problema dello stanziamento di fondi per la frequentazione dei bambini con disabilità: sul nostro territorio, ad esempio, la ASL mette a disposizione 1000 euro per bambino, evidentemente troppo pochi per poter garantire una frequentazione continuativa e prolungata. Dopo l’anno che abbiamo appena vissuto, assicurare ai ragazzi con disabilità una frequentazione continuativa dei campi estivi dovrebbe essere una priorità assoluta del Governo.    E’ adesso il momento in cui il Governo – che quando si è insediato ha detto che la scuola era la sua priorità – deve stanziare ulteriori risorse e a chiarire in tempi brevi le modalità di erogazione di quelle già stanziate. Noi rappresentanti degli Enti Locali -conclude Cecchetti -siamo pronti da subito a fare la nostra parte”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie