claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Maggio 2024

Visite: 944

"Ma che fine ha fatto quel pezzo di storia del nostro paese chiamato "la topa di Capannori"? Nel 2016 l'amministrazione comunale è venuta in possesso di tale manufatto grazie alla donazione da parte del parroco che lo donò al comune perchè venisse valorizzato. Sono passati anni e la comunità aspetta una risposta da parte dell'amministrazione comunale. Questo simbolo storico deve tornare ai cittadini di Capannori e bisogna far conoscere la sua storia a tutti i bambini ed i ragazzi di oggi." Lo scrive il candidato della Lega al consiglio comunale Vasco Ricci.
"Non tutti conoscono la storia di questo mascherone del settecento, applicato sul campanile, che attraverso un meccanismo apriva e chiudeva la bocca allo scoccare delle ore. Il mascherone fu tolto dalla sua sede, perché un tempo la curia era scandalizzata dai continui giochi di parole che questo evocava. Io stesso da bambino ho avuto la fortuna di vederlo quando ancora era di proprietà della chiesa" - racconta Vasco Ricci.
"Oggi, in questo anno 2024, si ricorda anche il centenario della scomparsa del compositore lucchese Giacomo Puccini che ha vissuto nel tempo in cui il mascherone era sul campanile della Chiesa di "San Quirico e Giulitta" e proprio Puccini, ne conosceva bene la forma e il significato, utilizzando quel nome e il ricordo della stessa nelle sue lettere, scritte alla sorella e al cognato. Come Lega riteniamo doveroso valorizzare queste testimonianze storiche del nostro territorio. Sono un punto di forza che rappresentano le radici della comunità capannorese e devono essere tutelate" - conclude l'esponente del carroccio.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie