claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da mauro g. celli
Piana
28 Agosto 2024

Visite: 731

E’ tutto pronto per la festa celebrare l’anniversario di fondazione della Misericordia di Capannori, che sabato 31 agosto prossimo ricorderà il suo quarantaquattresimo compleanno. Un appuntamento importante al quale da tempo, i numerosi volontari stanno lavorando per sottolineare l’importanza di questo evento. Soci volontari e autorità si ritroveranno alle ore 18.30 presso la Corte della Misericordia in via Romana 74, di fronte alla propria sede sociale. Alle ore 19.15 sarà celebrata la S. Messa a cui farà seguito la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi mezzi: una nuova autoambulanza realizzata con l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che sarà dedicata a cinque anni dalla scomparsa a Maria Pia Bertolucci, storica volontaria e per anni Governatore della Misericordia. Oltre all’autoambulanza verranno inauguri altri due mezzi nuovi per i servizi sociali.

Al termine della celebrazione liturgica, il saluto del Governatore Pietro Bruno e delle autorità presenti, tra le quali ha già confermato la sua presenza il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Marcello Bertocchini. Quindi i volontari con nuovi e vecchi mezzi sfileranno in un festoso “carosello”, come trazione vuole, per le vie del Paese. Tutto si concluderà con una cena a buffet allietato da un intrattenimento musicale jazz dell’Alis Quartet con la voce di Alice Ricciardi, Francesco Viani alla Chitarra, Nicola Nottoli al contrabbasso e Franco Pollastrini alla batteria.

E’ un momento di grande importanza per la Misericordia di Capannori, di valore e di rilancio in una fase di grande attività e di sviluppo, con la propria presenza sul territorio al servizio della gente. Attualmente la Fraternita di Misericordia conta oltre tremila soci sostenitori dei quali duecento sono volontari attivi, chiamati quotidianamente alle numerose attività. La Misericordia di Capannori opera a 360 gradi nella nostra società: dai servizi di emergenza sanitaria in collaborazione con la centrale operativa del 112, ai servizi sociali e ordinari (come l’assistenza alle manifestazioni), il servizio infermieristico fino alla Protezione Civile, sempre pronta in caso di emergenze e calamità. La Misericordia di Capannori, conta 4 autoambulanze, 11 auto dedicate al servizio di trasporto sociale, un fuoristrada ed un pulmino ai quali si affiancheranno i nuovi mezzi che da sabato prossimo saranno a disposizione.

Saluto idealmente tutti i soci i volontari e tutti coloro che sono vicino alle attività della nostra Misericordia - ha dichiarato il Governatore Pietro Bruno – ormai erano diversi anni che la nostra Fraternita non celebrava più la ricorrenza della sua fondazione dalla quale sono passati ben 44 anni. Tutti sentivano la necessità di trovarsi insieme per festeggiare dopo anni difficili e anche duri. Abbiamo attraversato periodi pesanti e dolorosi come la scomparsa nel febbraio del 2019, della nostra Governatrice Maria Pia Bertolucci, un vero e proprio punto di riferimento per il mondo del volontariato lucchese e non solo. Poi la pandemia da Covid che ci ha visto in prima linea con grande sofferenza, fino ad arrivare alla scomparsa di un altro tassello fondamentale per la nostra Associazione, il Governatore Roberto Fontana, che ci ha lasciato nell’aprile scorso. Ora guardiamo al futuro – ha proseguito il Governatore Bruno - con entusiasmo e una gran voglia di ripartire. Oggi rinnoviamo il parco auto con la nuova ambulanza e due nuove vetture per il servizio sociale, ma il nostro sogno, come quello di tutti soci e volontari, è quello di realizzare nella Corte della Misericordia un vero e proprio centro servizi per Capannori, una struttura che possa diventare in un prossimo futuro un riferimento per l’intera comunità”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Spazio disponibilie

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Spazio disponibilie

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie