claudio
   Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Luglio 2024

Visite: 564

Saranno tre voci della scena indipendente italiana a tenere a battesimo la prima edizione dello "Hi-Ho Music Festival" (12, 13 e 14 luglio 2024), organizzato dalla cooperativa di comunità "Centro Culturale Compitese" sul palco immerso nella natura a Sant'Andrea di Compito (Capannori, provincia di Lucca).

LamanteEmma Nolde e Alberto Bianco sono i principali artisti che si esibiranno in questo nuovo festival, organizzato in collaborazione con Locusta, col patrocinio del Comune di Capannori e la media partnership di Controradio, in un paese noto come il "Borgo delle camelie". È proprio qua, a Sant'Andrea di Compito, che si trova il camelieto più grande e visitato d'Europa, con oltre 1.700 piante su oltre quattro ettari di terreno in mezzo al bosco. Tre serate, tre concerti, cinque diverse espressioni musicali. E, prima di ogni evento, apericena con dj-set (dalle ore 18.30).

Il concerto di apertura, a ingresso gratuito, si terrà venerdì 12 luglio (ore 21) e vedrà alternarsi sul palco due band toscane: i "Canti Randagi" (con musica e canti popolari, soprattutto del sud Italia, dalle pizziche alle tammurriate, complice la presenza di un musicista siciliano) e gli "AfroQuiesa Orchestra" (collettivo di musicisti che da oltre dieci anni spazia dal jazz-funk all'afrofunk, e che è nel 2023 ha pubblicato il suo primo - omonimo - album).

Sabato 13 luglio (ore 21.30, 8 euro) sarà la volta di Lamante, al secolo Giorgia Pietribiasi, fresca finalista al Premio Tenco. Si contenderà la Targa Tenco 2024 per il miglior album opera prima con "In memoria di". Proprio in questi giorni ha aperto al Flowers Festival di Collegno (Torino) il concerto dei CCCP, band che ha ispirato la sua formazione. A Capannori salirà sul palco che, negli ultimi anni, ha ospitato anche Giovanni Lindo Ferretti e i Marlene Kuntz, entrambi a loro modo coinvolti nei percorsi esperienziali delle cooperative di comunità. Lamante, che ha collaborato anche con Taketo Gohara, produttore sound designer e arrangiatore, con il brano "L'ultimo piano" ha vinto la 34esima edizione di Musicultura Festival, nella quale ha conquistato il premio "Nuovo Imaie".


Emma Nolde e Alberto Bianco saranno invece insieme sul palco per il concerto finale, domenica 14 luglio (ore 21.30, 10 euro). Un duo inedito che finora si è esibito con questa formazione solo all'estero, a Bruxelles e Parigi. Emma Nolde, altro giovane talento come Lamante, è toscana. Esordisce con l'album "Toccaterra", già finalista al Premio Tenco. "Dormi" è il suo secondo disco, anticipato dai singoli "Respiro" e "La stessa parte della luna", entrambi co-prodotti da Francesco Motta.
Alberto Bianco, torinese, ha una carriera più lunga e costellata da moltissime e importanti collaborazioni, da Max Gazzè a Niccolò Fabi, da Margherita Vicario a Dente. Oltre che quelli di Fabi, Bianco ha aperto i concerti, tra gli altri, di Linea 77, Le luci della centrale elettrica, Noah And The Whale, White Lies e Subsonica. Ben sei gli album in studio, dal primo "Nostalgina" (2011) all'ultimo "Certo che sto bene" (2023).

Tutti i concerti si svolgeranno sul palco del Centro Culturale Compitese, in via Fonda 1, a Pieve di Compito (Capannori, Lucca). I biglietti della prima edizione dello "Hi-Ho Music Festival" saranno venduti solo in loco, la sera del concerto. Programma, informazioni logistiche e pre-order biglietti sono disponibili sul sito camelielucchesia.it e sui social facebook e instagram (@cc.compitese). La serata di venerdì 12 luglio, con "Canti Randagi" e "AfroQuiesta orchestra", sarà a ingresso gratuito. Le altre due serate saranno a pagamento: Lamante (sabato 13 luglio, 8 euro) ed Emma Nolde & Alberto Bianco (domenica 14 luglio, 10 euro). Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare il 350 1830660.

===

Scheda sintetica

CANTI RANDAGI & AFROQUIESTA ORCHESTRA
12 luglio 2024
c/o Centro Culturale Compitese
Via Fonda 1, Pieve di Compito – Capannori (LU)
h. 21.00, ingresso libero
Dalle 18.30, apericena + dj set
PRE-ORDER BIGLIETTI (GRATUITI)
Info, biglietti, pre-order: https://bit.ly/hiho24

LAMANTE
13 luglio 2024
c/o Centro Culturale Compitese
Via Fonda 1, Pieve di Compito – Capannori (LU)
h. 21.30, 8 euro
Dalle 18.30, apericena + dj set
PRE-ORDER BIGLIETTI (8€) fino a esaurimento posti
Info, biglietti, pre-order: https://bit.ly/hiho24

EMMA NOLDE & ALBERTO BIANCO
14 luglio 2024

c/o Centro Culturale Compitese
Via Fonda 1, Pieve di Compito – Capannori (LU)
h. 21.30, 10 euro
Dalle 18.30, apericena + dj set
PRE-ORDER BIGLIETTI (10€) fino a esaurimento posti
Info, biglietti, pre-order: https://bit.ly/hiho24

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie