claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Ottobre 2024

Visite: 285

Sollecitato dall’amministrazione comunale, si è tenuto presso il Comune di Montecarlo un incontro tra l’amministrazione comunale ed i tecnici di Acque spa per  analizzare le problematiche emerse recentemente e legate a fenomeni di torbidità nell’acqua che si sono manifestati in alcune parti del territorio. Alla riunione hanno partecipato : il sindaco Marzia Bassini, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi,  l’assessore ai lavori pubblici Galligani e il capogruppo della minoranza in consiglio comunale Capocchi. NOMI DA SISTEMARE
I tecnici dell’azienda Acque hanno illustrato le cause dell’intorbidamento dell’acqua dovute ad un guasto ripetuto alle elettropompe che hanno provocato il rilascio di sedimenti naturali, presenti nel serbatoio situato nei pressi del centro storico di Montecarlo,  da dove partono la maggior delle tubazioni di distribuzione dell’acqua alle abitazioni di San Salvatore, San Giuseppe, Gossi e tutto il versante sud-est del territorio comunale.
Come hanno illustrato i tecnici idrici, i sedimenti sono essenzialmente costituiti prevalentemente da manganese in quantità significativa, pur non alterando e quindi mantenendo stabili i livelli di clorazione ritenuti indispensabili per garantire il rispetto dei parametri microbiologici che sono stati costantemente monitorati dai funzionari dell’azienda durante tutto il protrarsi dell’intorpidimento e fino al ripristino della condizione di normalità.
Vista la scomoda  ubicazione del deposito, che ha rallentato durante l’evento le operazioni di svuotamento e riempimento dell’impianto, durante l’incontro i tecnici di Acque spa hanno annunciato la realizzazione di prossimi interventi strutturali per migliorarne l’accesso all’impianto situato a valle del ristorante Forassiepi, per facilitare e velocizzare l’ingresso degli operatori e dei mezzi necessari in grado di garantire, nel caso di ripetizione  di guasti simili, un’immediata risoluzione degli stessi.  

“L’incontro è stato molto utile e sono emerse informazioni tecniche determinanti per chi deve amministrare queste situazioni- commenta il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini-. Quello che ci tengo a precisare, a nome di tutta la maggioranza, è che abbiamo sempre operato tenendo ben presente l’aspetto sanitario e per questo rassicuriamo la cittadinanza che non vi è stata alcuna evidenza di rischi per la salute pubblica per la salute dei cittadini”.
Per quanto riguarda eventuali  danneggiamenti agli impianti privati a seguito dei fenomeni di torbidità, la riunione ha evidenziato che i cittadini possono avanzare ad Acque richieste di risarcimento che verranno esaminate in relazione alla Carta del Servizio e al Regolamento del Servizio Idrico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie