claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Ottobre 2024

Visite: 176

Sollecitato dall’amministrazione comunale, si è tenuto presso il Comune di Montecarlo un incontro tra l’amministrazione comunale ed i tecnici di Acque spa per  analizzare le problematiche emerse recentemente e legate a fenomeni di torbidità nell’acqua che si sono manifestati in alcune parti del territorio. Alla riunione hanno partecipato : il sindaco Marzia Bassini, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi,  l’assessore ai lavori pubblici Galligani e il capogruppo della minoranza in consiglio comunale Capocchi. NOMI DA SISTEMARE
I tecnici dell’azienda Acque hanno illustrato le cause dell’intorbidamento dell’acqua dovute ad un guasto ripetuto alle elettropompe che hanno provocato il rilascio di sedimenti naturali, presenti nel serbatoio situato nei pressi del centro storico di Montecarlo,  da dove partono la maggior delle tubazioni di distribuzione dell’acqua alle abitazioni di San Salvatore, San Giuseppe, Gossi e tutto il versante sud-est del territorio comunale.
Come hanno illustrato i tecnici idrici, i sedimenti sono essenzialmente costituiti prevalentemente da manganese in quantità significativa, pur non alterando e quindi mantenendo stabili i livelli di clorazione ritenuti indispensabili per garantire il rispetto dei parametri microbiologici che sono stati costantemente monitorati dai funzionari dell’azienda durante tutto il protrarsi dell’intorpidimento e fino al ripristino della condizione di normalità.
Vista la scomoda  ubicazione del deposito, che ha rallentato durante l’evento le operazioni di svuotamento e riempimento dell’impianto, durante l’incontro i tecnici di Acque spa hanno annunciato la realizzazione di prossimi interventi strutturali per migliorarne l’accesso all’impianto situato a valle del ristorante Forassiepi, per facilitare e velocizzare l’ingresso degli operatori e dei mezzi necessari in grado di garantire, nel caso di ripetizione  di guasti simili, un’immediata risoluzione degli stessi.  

“L’incontro è stato molto utile e sono emerse informazioni tecniche determinanti per chi deve amministrare queste situazioni- commenta il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini-. Quello che ci tengo a precisare, a nome di tutta la maggioranza, è che abbiamo sempre operato tenendo ben presente l’aspetto sanitario e per questo rassicuriamo la cittadinanza che non vi è stata alcuna evidenza di rischi per la salute pubblica per la salute dei cittadini”.
Per quanto riguarda eventuali  danneggiamenti agli impianti privati a seguito dei fenomeni di torbidità, la riunione ha evidenziato che i cittadini possono avanzare ad Acque richieste di risarcimento che verranno esaminate in relazione alla Carta del Servizio e al Regolamento del Servizio Idrico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 12 aprile 2025 il centro storico di Lucca si trasformerà in un grande palcoscenico che ospiterà un gioco…

Il comitato per San Concordio esprime solidarietà all’associazione culturale Quartiere San Concordio, sostenendola contro lo sfratto…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Lavoropiù, invita tutti gli interessati a partecipare…

Spazio disponibilie

Il consigliere comunale di opposizione Domenico Caruso ha preparato una mozione da…

"Stupore, meraviglia, ammirazione sono le reazioni emotive che suscita la pittura di Giovanni Lorenzetti". Apre questa domenica 6…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie