claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Maggio 2024

Visite: 556

"Capannori cambia, con la forte volontà di far assumere al nostro Comune un ruolo propositivo nella Conferenza dei Sindaci. L’uscente amministrazione si è invece caratterizzata per un decennio di passiva accettazione dei tagli alla sanità “comandati” dalla politica regionale". Esordisce così il candidato a sindaco del centrodestra Paolo Rontani che si sta dedicando anima e corpo a questa campagna elettorale che lo vede impegnato nel tentativo di spodestare una ventennale presenza del centrosinistra a Capannori. Così, poi, prosegue la nota ufficiale:

Dopo anni in cui la sanità pubblica ha subito continui impoverimenti di risorse, con ripercussioni negative sull’assistenza ai cittadini (lunghe liste di attesa, carenza di posti letto in ospedale e nelle strutture di ricovero per i pazienti post acuti) e sul lavoro del personale sanitario, è l’ora che il Comune di Capannori assuma un ruolo incisivo sulle politiche sanitarie della USL Toscana Nord Ovest e della Regione, affinché la salute delle persone sia posta veramente al centro delle priorità di chi amministra.

Servono azioni concrete ed efficaci in grado di migliorare l’accesso alle cure e la qualità dell’assistenza nel territorio di Capannori.

I nostri 3 impegni prioritari per la salute e il benessere dei cittadini sono:

  • il rafforzamento dei servizi territoriali, a partire dai distretti di Capannori, San Leonardo e Casa della Salute di Marlia, strutture decentrate che devono essere messe nelle condizioni di effettuare tutte quelle attività di diagnosi, cura e primo soccorso. Si permetterà così di decongestionare il Pronto Soccorso ospedaliero ed eviterà alle persone dei paesi del circondario di ogni casa della salute, lunghe attese per essere visitate o per ricevere una piccola medicazione. In questa ottica, ove necessario, i Distretti devono essere potenziati e attrezzati fino ad assumere il ruolo di vere e proprie Case della Salute e di Comunità, comprendendo quindi presidi di medicina generale, ambulatori specialistici aperti alcuni giorni alla settimana, diagnostica anche radiologica a bassa complessità, ambulatori di primo soccorso medico e chirurgico. Insomma, una sanità veramente a portata dei cittadini, puntando anche sulla telemedicina e valorizzando il ruolo dei Medici di Famiglia;

  • l’espansione dell’assistenza domiciliare integrata per disabili e anziani non autosufficienti, con alternative al ricovero in RSA e un maggiore coinvolgimento delle famiglie, eventualmente attraverso contributi economici diretti del Comune;

  • la valorizzazione dei rapporti e un maggiore sostegno alle Associazioni di Volontariato e alle Misericordie, insieme al raggiungimento di un accordo con l’USL per il riutilizzo delle strutture dismesse sul territorio comunale, come l’ex Convento dei Frati Missionari Comboniani, per nuove destinazioni d’uso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie