claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Ottobre 2020

Visite: 103

"Poteva andare peggio, poteva piovere". Esordisce così Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia intervenendo sull'inizio del servizio mensa, questione sollevata già alcuni giorni fa da alcuni genitori.

"Come alcuni genitori hanno fatto notare a me e a Roberto Martinelli, ieri è stata la conferma di tutte le paure espresse la scorsa settimana. Disorganizzazione, ritardi nella preparazione delle aule, personale carente, vassoi non idonei al loro scopo, ecc. Ma se questi possono essere errori di gioventù - continua Petrini - la cosa che più ha fatto rimane interdetti è che quest'anno ai bambini non viene fornita acqua".

"Secondo l'accordo CIR-Comune - interviene Martinelli (rappresentante di classe e consigliere d'istituto) - devono essere i bambini a portarsi l'acqua da casa. Peccato che ieri la maggioranza dei genitori (che comunque paga i soliti 4,00€) non sapeva di questa novità e quindi qualche bimbo che aveva già finito la sua scorta giornaliera ha 'murato a secco' e qualcun altro ha utilizzato i rubinetti dei bagni, contravvenendo alle più basilari norme igieniche in tempo di Covid!".

"Purtroppo al momento i commissari mensa, che da anni monitorano il servizio, non hanno la possibilità di accedere ai plessi, ma spero che anche questa falla possa essere risolta quanto prima".

"Intanto - conclude Petrini -  chiediamo al Comune urgenti spiegazioni in merito al mancato avviso ai genitori, e perché in tutti i loro comunicati non è mai stato fatto accenno dell'assenza dell'acqua ai pasti;  ribadiamo poi con forza la nostra proposta, fatta e protocollata l'8 settembre 2020, nella quale chiediamo l'installazione in tutte le scuole del Comune di distributori di acqua potabile, in modo che tutti possano autonomamente riempire le proprie bottigliette. Sarebbe questa la chiusura del cerchio sulle buone pratiche ecologiste messe in campo dall'amministrazione. Noi come sempre siamo a disposizione di Sindaco ed Assessore per studiare la via migliore per raggiungere questo obiettivo."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie