claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Marzo 2021

Visite: 56

Prosegue, e si rinnova, la collaborazione tra il comune di Porcari e Legambiente Capannori e Piana lucchese. L'obiettivo è coltivare, con attività periodiche e quotidiano esempio, una diffusa sensibilità di cura per la 'casa comune'.

Ieri (19 marzo) il vicesindaco e assessore all'ambiente Franco Fanucchi ha incontrato in municipio la presidente dell'associazione, Maria Cristina Nanni, la delegata per il Comune di Porcari nel consiglio di amministrazione di Ascit, Serena Sgammini, la geometra Norma Deliso in qualità di funzionaria responsabile dell'ufficio comunale competente ed Emiliana Scarciello, rappresentante porcarese nel direttivo di Legambiente. Un'occasione sia per definire i termini di rinnovo della convenzione appena scaduta, sia per mettere a punto nuove idee e nuovi progetti per il 2021.

“Il Comune di Porcari, lo scorso anno, ha avuto una prima e positiva esperienza di collaborazione con Legambiente. Ricordiamo – dice Franco Fanucchi – il servizio di noleggio delle biciclette elettriche in piazza Unità d'Italia, per incentivare nuove e più ecologiche forme di mobilità. Ma anche la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata e l'organizzazione di giornate di impegno civico come 'Puliamo il mondo'. Quest'anno – conclude il vicesindaco – vogliamo ampliare ulteriormente il raggio di azione e di collaborazione, per questo abbiamo chiesto a Legambiente un progetto più organico da attuare insieme nel nostro paese”.

Commenta la presidente di Legambiente Capannori e Piana lucchese, Maria Cristina Nanni: “Siamo soddisfatti del lavoro svolto fino a qua, ma vogliamo fare di più per Porcari. Pensiamo per esempio di continuare con le pulizie periodiche di strade e luoghi sensibili del territorio in collaborazione con i volontari del Palio della Spazzatura, così come di coinvolgere associazioni e cittadini nell'attenzione e nella tutela dell'ambiente con escursioni, pedalate, seminari, workshop per imparare l'arte del recupero e del riuso: insomma, momenti di condivisione di valori sani che siano anche occasioni di incontro e confronto”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie