claudio
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Settembre 2023

Visite: 413

Circa 600 metri quadrati di spazi in più a servizio delle attività didattiche della primaria Orsi-La Pira, innovativi, inclusivi e accoglienti; 110 metri quadrati in più di locali per la mensa, che permetteranno di superare il pranzo su due turni; una grande tensostruttura pneumatica per l'educazione fisica della scuola media Pea. Sono queste le tre grandi novità che questa mattina (15 settembre), con la prima campanella, hanno accolto i ragazzi e le ragazze dell'istituto comprensivo di Porcari.

"Un risultato tutt'altro che scontato – commentano il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessora alle politiche educative Eleonora Lamandini – considerando il rincaro dei materiali che ha rischiato di frenare i lavori nel cantiere. Ma ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo candidato il nostro progetto a due bandi, uno della Regione Toscana e uno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, proprio per far fronte ai costi più alti: grazie al finanziamento ottenuto e all'instancabile lavoro che ha impegnato la ditta e l'ufficio edilizia scolastica del Comune, i nostri ragazzi questa mattina hanno potuto trovare una scuola più grande, funzionale e confortevole".

Il progetto di ampliamento della scuola è stato firmato dallo studio di architettura ReP Rocco e Puccetti secondo le richieste dell'amministrazione comunale e della direzione didattica dell'istituto. Si ispira ai principi di flessibilità, trasparenza e sostenibilità: sono state realizzate quattro aule, nuovi spazi informali, distributivi e per i servizi, a sud dell'edificio esistente. Un corridoio in vetro, leggero, con uscite di emergenza, mette adesso in relazione la primaria La Pira con il nuovo padiglione. Tra le novità anche uno spazio didattico all'aperto, una sorta di chiostro, che potrà essere utilizzato per le lezioni degli studenti. Il nuovo edificio è in gran parte autosufficiente dal punto di vista energetico, grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura, all'utilizzo della ventilazione naturale e al cappotto termico realizzato con materiali e componenti edilizi all'avanguardia.

I nuovi spazi che vanno ad aggiungersi a quelli già dedicati alla mensa restituiscono un ambiente ampio circa 260 metri quadrati, luminoso e ben organizzato. Lo spazio in più ha preso in parte il posto della gronda che circondava a L il fabbricato esistente e che è stata demolita.

La tensostruttura pneumatica a servizio dello sport e dell'educazione fisica è una struttura moderna, sicura e utilizzabile anche negli orari extrascolastici. È il risultato di un accordo tra Comune, Ludec e PorcariVolley.

"La scuola – aggiungono Fornaciari e Lamandini – è centrale per la nostra amministrazione e le novità con le quali salutiamo questo nuovo anno scolastico ne sono la dimostrazione più concreta. Sia l'ampliamento sud del plesso, sia quello nord della mensa, accresceranno la qualità dello stare a scuola a Porcari. Per il nostro paese è una sorta di vocazione, che affonda le sue radici nel passato, quando gli istituti delle Dorotee e dei Padri Cavanis permisero a una comunità per lo più contadina di crescere in cultura e istruzione. Ecco, continuando a investire nella scuola, raccogliamo idealmente il testimone di questa tradizione. Grande è la fiducia nelle giovani generazioni, che ci confermano, con i loro risultati nella musica e nello sport, l'eccellenza della formazione ricevuta dalla nostra scuola pubblica. Che questo nuovo anno scolastico possa essere, per tutti e tutte, sereno e impegnato".

Ad accompagnare il sindaco e l'assessora Lamandini, nel consueto giro di saluto delle classi, la dirigente scolastica Emiliana Pucci, che sostituirà per un periodo il professor Filippo Guidi.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie