claudio
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Aprile 2025

Visite: 286

Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà.

Il progetto punta a coinvolgere cittadini in condizioni di temporanea fragilità o inoccupazione in attività di pubblica utilità, grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio, come la Croce Verde di Porcari, partner operativo individuato con avviso pubblico.

I destinatari di Diamoci una mano sono persone seguite dai servizi sociali e persone che percepiscono sostegni economici, ma anche cittadini con fragilità psico-fisiche per i quali il volontariato può rappresentare un'opportunità riabilitativa e, infine, soggetti temporaneamente inoccupati – con attenzione particolare ai giovani neet, che non studiano né lavorano – e che desiderano mettersi al servizio della comunità.

Così l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni: "Questa è un'opportunità pensata per valorizzare le competenze individuali e ricostruire legami sociali, attraverso un percorso personalizzato definito in collaborazione con l'assistente sociale di riferimento. Con 'Diamoci una mano' l'amministrazione comunale di Porcari conferma la propria vocazione alla solidarietà attiva e alla costruzione di una comunità coesa e attenta ai bisogni delle persone più fragili. 
Un'iniziativa che mette al centro la persona e che offre nuove possibilità di crescita. Ringrazio la Croce Verde per essersi messa a servizio del nostro paese anche in questa occasione".
Il progetto ha una durata massima di sei mesi (prorogabile su valutazione) e prevede anche momenti di formazione mirata all'inserimento lavorativo. Ai partecipanti potrà essere riconosciuto un rimborso spese fino a 150 euro mensili, come previsto dalla normativa sul terzo settore. I compiti assegnati saranno calibrati in base alle attitudini e condizioni fisiche di ciascuno, nel pieno rispetto della persona e della sua storia. Non si tratta di un lavoro ma di un'attività occasionale e accessoria, che restituisce senso di utilità e appartenenza e, al tempo stesso, offre un supporto concreto al funzionamento dei servizi di volontariato locali.

Le domande vanno presentate direttamente all'Ufficio servizi sociali. È richiesto un Isee inferiore ai 12mila euro (con eccezioni nei casi previsti) e la disponibilità a sottoscrivere un progetto individuale. Per informazioni e per fissare un colloquio, è possibile contattare gli uffici al numero 0583/211899 (martedì e giovedì dalle 9 alle 12) oppure ai numeri 0583/211883 – 0583/211880 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13).
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie