claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Maggio 2024

Visite: 1015

“Siamo la lista della sinistra e degli ecologisti capannoresi”, dichiarano i rappresentanti dell’Alleanza RossoVerde di Capannori, costituita da due partiti nazionali, Europa Verde-Verdi e Sinistra Italiana e da due Associazioni del territorio, Sinistra con Capannori e Articolo 9 – Ripensiamo il futuro. “Siamo convinti che l’impegno per la Pace, la Giustizia sociale e ambientale, i Diritti per tutte e tutti, richiedono di ‘pensare globale e agire locale’ con l’impegno concreto e coerente nel governo locale e nel rapporto con le persone”. 
La lista Rosso – Verde di Capannori si caratterizza su alcuni temi fondamentali, cari alla sinistra e al mondo ecologista. “Siamo schierati contro le politiche di riarmo che tolgono risorse preziose alla sanità pubblica, alla scuola pubblica, alle politiche sociali e per la casa. Sosteniamo i referendum promossi dalla CGIL contro il lavoro precario ed i licenziamenti illegittimi. Siamo per una mobilità sostenibile con progetti alternativi e attuabili contro il devastante ed inutile progetto degli “Assi Viari. Chiediamo un monitoraggio completo e continuo dello stato dell’aria, dell’acqua e del suolo nella Piana di Lucca e interventi concreti contro l’inquinamento. Siamo per l’acqua pubblica, contro la multiutility e la sua quotazione in borsa. Vogliamo che Capannori si doti subito di un bilancio ambientale, che punti su forti scelte di decarbonizzazione, sulle Comunità Energetiche e sullo sviluppo delle Rinnovabili. Vogliamo che divenga concreto l’obiettivo “consumo di suolo zero” e si lavori ad interventi di riqualificazione delle aree del territorio più compromesse, a partire dal cosiddetto “Parco dei Tronchetti”. Puntiamo a una scuola aperta oltre l’orario scolastico per le esigenze delle famiglie e per la socialità dei giovani e ad una scuola diffusa e territoriale in collaborazione con la rete associativa, valorizzando lo sport come momento formativo, di benessere e di crescita personale e collettiva.
Siamo perché il Comune, insieme alle associazioni del territorio, sviluppi azioni concrete contro ogni discriminazione di genere, sessuale, etnica, religiosa, a partire dalla ulteriore valorizzazione della Rete Ready.”
La lista, presentata in ordine alfabetico, comprende undici donne, sette giovani sotto i trent’anni, lavoratori dipendenti e autonomi, insegnanti, studenti, pensionati. Cristina Badulescu, anni 44 educatrice asilo nido, Alida Bondanelli, 69 anni imprenditrice turistica, Alfreda Bullentini, anni 68 insegnante in pensione, Lida Celli, anni 64 avvocata dipendente Ministero Giustizia, Francesco Cerasomma, anni 29 dipendente Patronato, Marco Colombini, anni 59 libero professionista, Andrea Del Testa, anni 46 operatore sociale, Sara Fantozzi, anni 28 insegnante, Katia Franceschini, anni 49 insegnante, Silvia Frediani, anni 51 autista soccorritore 118, Leonardo Maccanti, 30 anni insegnante precario, Barbara Mencarini, 52 anni, dipendente Ministero Istruzione, Pietro Menichetti, 26 anni studente universitario, Matteo Michelini, 20 anni studente universitario, Lorenzo Mori, anni 21 studente universitario, Enea Nottoli, anni 52 insegnante, Alberto Paradisi anni 45 elettricista, Elena Pardini, anni 49 cuoca in agriturismo, Cosimo Pestelli, anni 21 studente universitario, Massimo Ragghianti, 68 anni tecnico informatico, Michele Ricci, anni 47 libero professionista, Silvia Sarti, anni 52 insegnante, Marco Tardelli, anni 61 impiegato tecnico, Anna Maria Viscione, anni 61 insegnante in ambito olistico. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie