claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Agosto 2024

Visite: 341

Nei giorni scorsi, a Capannori, sono state messe ufficialmente in funzione le due nuove rotatorie provvisorie all’incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e via dell’Ave Maria, in zona Lunata. «Le rotonde entro fine settembre diverranno definitive – ha dichiarato il vicesindaco di Capannori Francesconi -, è un grande risultato. Il transito a questi incroci da oggi sarà più fluido e sicuro, andando ad eliminare l’accumulo di traffico che si verificava finora causando inquinamento dovuto all’emissione dei gas di scarico dei veicoli».

Sulla questione è intervenuto anche Roberto Favilla, direttore della Confartigianato Imprese Lucca, facendo presenti «le difficoltà che incontrano i mezzi pesanti, provenienti da Pescia e diretti verso Lucca, nel percorrere l’ultimo tratto in prossimità delle rotatorie, a seguito delle modifiche apportate per la realizzazione di quest’opera».

«Ad essere messe in evidenza – continua Favilla - devono essere le responsabilità a cui sono soggetti gli autotrasportatori. Mi domando, quindi, cosa succederebbe se un autista, non riuscendo a passare e quindi fermandosi, intralciasse il traffico. Rischierebbe una denuncia? E nel caso arrivi un’ambulanza o un mezzo dei vigili del fuoco, andrebbe incontro a sanzioni per aver ostacolato l’attività di mezzi di soccorso? E ancora, nel caso in cui, facendo manovra nel tentativo di liberare la carreggiata, l’autista invada l’altra corsia o salga sul marciapiede, non metterebbe a rischio la sicurezza di chi transita a piedi o nell’altra carreggiata?»

«Confartigianato chiede all’ufficio tecnico del Comune di Capannori di quanto è stato ristretto il tratto di strada in questione rispetto a prima – conclude il direttore Favilla – e se tutti i soggetti interessati, che immaginiamo siano stati coinvolti, abbiano dato parere favorevole. Ribadisco che la finalità di interventi come questi da parte dell’associazione è a tutela non solo della categoria degli autotrasportatori, ma anche e soprattutto dell’incolumità dei cittadini che si troveranno a passare in quel tratto di strada, che sia a piedi o con un mezzo».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie