claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Giugno 2025

Visite: 886

"Quando si parla dell'impianto a Salanetti servono responsabilità, metodo e rispetto: per le istituzioni, per i cittadini e per la verità dei fatti. Per questo è necessario chiarire alcune distorsioni che continuano a circolare". Esordisce così l'amministrazione comunale di Porcari, in risposta agli interventi usciti dopo la conferenza dei servizi dello scorso mercoledì (18 giugno) da parte del gruppo di opposizione.

"La consigliera capogruppo di minoranza dice di parlare a nome di un comitato, ma quel comitato – fa notare l'amministrazione di Porcari – non si è mai costituito formalmente. Non ha una personalità giuridica, né una rappresentanza riconosciuta. Questo riteniamo sia stato il motivo della sua esclusione all'ultima conferenza dei servizi e, comunque, l'apporto dato dalla relazione della consigliera Pisani, regolarmente pervenuto e valutato, è stato ritenuto ininfluente dalla Regione perché non ha portato elementi di novità. Quindi nessun aiuto concreto è venuto in quella che è la vera battaglia, che si è giocata – e si gioca – nella conferenza dei servizi".

Incalza l'amministrazione: "È lì che si autorizzerà o no l'impianto. È lì che il Comune ha presentato un contributo tecnico serio e dettagliato, che ha messo in discussione le basi del progetto. È lì che abbiamo rappresentato tutta la comunità di Porcari. Dire pertanto che i cittadini sono stati tenuti fuori solo perché la consigliera non è stata ammessa come uditrice, è sbagliato e fuorviante. C'era il Comune a rappresentarli".

"Abbiamo scelto il lavoro al posto delle polemiche. Mentre altri gridavano, noi agivamo. Oggi, con un preavviso di diniego da parte della Regione, i fatti parlano per noi. A qualcuno interessa il merito mediatico, a noi interessa solo che quell'impianto non si faccia. Questo è il nostro modo di fare: rispondere con i fatti, non con i proclami. Governare, fare vera politica e non tifoseria. Chi si affretta a dire e anticipare, come la consigliera Pisani, che la vittoria non sarà del Comune, alimenta così lo scontro, confonde e dimentica che si vince e si perde tutti insieme. Ma capiamo – conclude l'amministrazione comunale - che chi è costantemente in campagna elettorale abbia difficoltà a distinguere il bene collettivo dagli interessi di parte".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie