claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Novembre 2024

Visite: 374

Il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, l'assessora alle politiche formative, Eleonora Lamandini, e la presidente del consiglio comunale, Serena Toschi, hanno accolto in municipio il nuovo dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Porcari, Antonio Marchetta, insieme alle collaboratrici Mariarita Marinucci e Cinzia Pellegrini e alla presenza della responsabile dell'ufficio istruzione, Antonella Bertolli. 
Questo incontro rappresenta il proseguimento della preziosa collaborazione tra l'amministrazione comunale e la scuola. Antonio Marchetta, originario di Catania, ha una solida formazione in ambito musicale. Diplomato in pianoforte, ha conseguito anche il biennio abilitante per l'insegnamento dello strumento musicale nelle scuole medie e una laurea in scienze della comunicazione. L'amministrazione comunale ha confermato il proprio sostegno alla scuola, rinnovando l'impegno verso un'educazione di qualità e inclusiva capace di valorizzare il talento musicale che caratterizza l'istituto. 
Così l'assessora Eleonora Lamandini: "Desidero ringraziare il dirigente che per tre anni ha guidato l'istituto, Filippo Guidi, per la dedizione e la visione: il suo lavoro ha lasciato un'impronta di metodo e stile. Gli auguriamo il meglio nella sua nuova esperienza a Viareggio, più vicino a casa. Un sentito ringraziamento anche alla dirigente Pucci, per il suo lavoro di reggenza quando ce n'è stato bisogno. Al nuovo dirigente, Antonio Marchetta, diamo un caldo benvenuto: siamo certi che con la sua esperienza e passione, soprattutto in ambito musicale, contribuirà a valorizzare e arricchire ulteriormente la nostra comunità scolastica che esprime, tra le sue eccellenze, l'orchestra Enrico Pea".
La formazione della scuola secondaria di primo grado si è infatti distinta, in questi anni, per la qualità e il talento, ricevendo riconoscimenti sia a livello nazionale sia internazionale. Tra i momenti più significativi da ricordare, il concerto a Bruxelles dello scorso aprile organizzato in occasione del centenario pucciniano.
(Nella foto, da sinistra: Antonella Bertolli, Leonardo Fornaciari, Eleonora Lamandini, Antonio Marchetta e Serena Toschi)
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il consigliere Daniele Bianucci è stato scaricato dal Partito Democratico al riguardo di Cava Batano–Sassina: ad…

Spazio disponibilie

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del…

Spazio disponibilie

Domenica 6 aprile alle ore 17:00 presso la sala parrocchiale Sant'Andrea in Saltocchio si terrà la presentazione del…

Nell’ambito della Paper Week, che vede Lucca capitale della quinta edizione della manifestazione, il corso di laurea…

Lucca si prepara a brillare ancora sulla scena internazionale grazie alla sua partecipazione all'edizione 2025 del "Na Praia"…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie