claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Maggio 2023

Visite: 793

Gremita Piazza Aldo Moro ieri (lunedì), nonostante la pioggia, per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e la LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, che si è aperta con l'esibizione degli ABBA Dream che, con le loro frontwoman, costituiscono una delle principali tribute-band mondiali del gruppo svedese. Successivamente sono salite sul palco Dolcenera, una delle cantautrici maggiormente impegnate nel panorama nazionale su vari temi sociali tra cui quello ambientale, Beatrice Quinta cantante siciliana, vera protagonista dell'ultima edizione di XFactor e Carmen Consoli prima artista femminile italiana a calcare il palco dello Stadio Olimpico di Roma e la prima donna a vincere la Targa Tenco come miglior album, che in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino ha assicurato un gran finale.

L'evento ha visto anche un momento istituzionale. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco il sindaco, Luca Menesini, con tutta la giunta, l'assessore al lavoro della Regione Toscana Alessandra Nardini e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Daniela Ricchetti per la Cgil, Massimiliano Bindocci per la Uil e Simone Pialli per la Cisl.

In piazza Aldo Moro erano presenti anche stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e quelli della rete di protezione Civile, delle Misericordie, dei Donatori di sangue e dell'Osservatorio per la Pace. Il concerto è stato quindi anche un'occasione per promuovere servizi e realtà territoriali.

Grande successo anche per la kermesse musicale di domenica 30 aprile che ha visto salire sul palco di piazza Aldo Moro alcune realtà artistiche giovanili del territorio grazie al fondamentale contributo dato nell'organizzazione dell'evento dal gruppo 'Einvececisiamo' formato da studenti del liceo scientifico 'Majorana' di Capannori, nell'ambito del Patto Educativo Territoriale siglato da I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, Comune di Capannori e varie associazioni, e dall'associazione 'Ancora', formata da ex studenti del liceo capannorese. Ad esibirsi sono stati Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio e Baldo degli Ubaldi. Sul palco sono saliti anche gli studenti del gruppo 'Einvececisiamo' che hanno illustrato il Patto Educativo Territoriale e le attività realizzate e successivamente alcuni rappresentanti delle associazioni che ne fanno parte.

A seguire si è svolta la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che ha trasformato piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle. In piazza erano presenti gli stand delle associazioni che fanno parte del Patto Educativo Territoriale: Gruppo 'Einvececisiamo', associazione 'Ancora', Fondazione ETS Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) - Gruppo Giovani e Comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di Promozione sociale, Lillero Aps, ed inoltre i giovani under 30 che fanno parte di gruppi di donatori di sangue.

Entrambi gli eventi sono stati sponsorizzati da Toscotec, Smurfit Kappa, Tecnopaper, Cappelli, Tuscany-La bellezza della carta, Saf-impresa edile, Martinelli Impianti, Costruire srl, Icp (Industria Cartaria Pieretti), Ascit, Martini Centro Medico, Aquapur Multiservizi (Media partner Radio Stop, technical sponsor Mastertent).

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie