claudio
   Anno XI 
Venerdì 8 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Febbraio 2020

Visite: 170

Una conferenza molto sentita e partecipata quella organizzata ieri sera da Fratelli d'Italia di Capannori nella sala riunioni del comune, che ha voluto ricordare le vittime delle Foibe in vista della Giornata del Ricordo, celebrata ogni anno il 10 febbraio. Toccante a tale proposito la testimonianza di Sergio Maraschin, esule da Pola, che ha raccontato la sua esperienza da esule ad un pubblico interessato ed attento.

Oltre agli interventi dei rappresentanti del circolo comunale - il coordinatore Paolo Ricci e il consigliere comunale Matteo Petrini – il Deputato di Fratelli d'Italia Walter Rizzetto ha illustrato la proposta di legge da lui presentata per contrastare il negazionismo, ovvero il distorto riformismo dei fatti storici relativi ai massacri delle Foibe.

"Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, attraverso il quale l'Italia onora e ricorda la tragedia degli italiani e delle vittime delle foibe, nonchè l'esodo dalle loro terre dei popoli istriani, dalmati e giuliani - afferma l'Onorevole FDI Riccardo Zucconi. Ci è sembrato doveroso organizzare questo momento di riflessione, per sensibilizzare i cittadini su questo tema e siamo felici che in così tanti abbiamo risposto al nostro invito: vedere un pubblico così numeroso e attento, intenzionato a ricordare questa terribile pagina di storia,  è stato veramente gratificante".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie