Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
05 Aprile 2023

Visite: 311

“Ad oggi la lista di attesa delle persone non autosufficienti nella Piana di Lucca, che stanno aspettando di essere inserite nelle RSA convenzionate sono più di 100: le prime venti risultano essere cittadine e cittadini del Comune di Lucca. Abbiamo presentato una mozione consiliare, affinché l’amministrazione comunale stanzi i circa 250mila euro necessari per finanziare le quote sociali, per sbloccare quindi i primi venti ingressi e contribuire così direttamente a smuovere lo stallo presente nella lista di attesa”.


L’iniziativa è dei consiglieri comunali del centrosinistra in commissione sociale e sanità (Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani), che hanno intrapreso un’iniziativa consiliare per individuare appunto i finanziamenti necessari per l’assorbimento delle liste di attesa di persone non autosufficienti lucchesi che attendono lo stanziamento della quota sociale di competenza del Comune per accedere alle RSA convenzionate.


“Sul territorio della Piana di Lucca insiste una corposa e preoccupante lista di attesa di persone non autosufficienti che attendono di essere inserite nelle RSA convenzionate, che risulta essere superiore alle 100 persone: addirittura quasi un terzo delle persone che, nella stessa area, attualmente sono ricoverate in RSA convenzionate, usufruendo di quota sanitaria e, se ne hanno diritto, di quota sociale - evidenziano Alfarano, Bianucci e Stefani - Grazie alle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza, si stima che le prime venti persone della lista di attesa delle persone non autosufficienti siano prevalentemente cittadini residenti nel comune di lucca: che al momento non possono essere inseriti in maniera definitiva perché l’Amministrazione comunale non ha stanziato la quota sociale di propria competenza. Si rende quindi necessario stanziare almeno tra i 200 e i 300 mila euro per individuare le quote sociali per assorbire i primi venti posti della lista di attesa dei non autosufficienti lucchesi che attendono di essere inseriti in via definitiva nelle RSA convenzionate: per questo, abbiamo presentato una mozione, che impegna il sindaco e la giunta ad effettuare entro due mesi una variazione di bilancio per individuare la cifra necessaria, attualmente stimata in circa 250 mila euro, per coprire la quota sociale per le prime venti persone non autosufficienti in lista di attesa per essere inseriti definitivamente in RSA convenzione, e che potrebbero accedere immediatamente. Inoltre, chiediamo al sindaco e alla giunta di attivarsi, assieme alle altre amministrazioni comunali della Piana, per chiedere alla ASL lo stanziamento delle quote sanitarie per l’assorbimento completo della lunga lista di attesa (circa 100 persone appunto) per l’inserimento nelle RSA convenzionate”.





Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie