Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2024

Visite: 447

"Il lavoro di Barsanti sullo sport ha rimesso Lucca in pista, dopo dieci anni di totale assenza del Comune. La sinistra che attacca nuovamente l'assessore, che parla di toni aggressivi mentre insulta la maggioranza in ogni luogo, si copre ancora una volta di ridicolo. Imputano a Barsanti i risultati negativi delle squadre sportive, come imputarono a lui i troppi infortuni del rugby: forse non lo sanno, ma un assessore non fa né l'allenatore né il preparatore atletico. Ma del resto parliamo della stessa opposizione che ha solidarizzato con l'imprenditore autore di abusi sul campo di San Cassiano, prima di lasciare delle pendenze anche a Monsummano. Questo è il livello della cultura sportiva che esprimono".

"In dieci anni la sinistra ha ingessato sport, cultura e turismo - continua la nota - affidandoli ad unico assessorato che di tre deleghe non è riuscito a svilupparne nemmeno una. La giunta Pardini ha riattivato la macchina, dando a ciascun settore una dignità e una progettualità. Per rimanere allo Sport, solo rimettere ordine nel caos lasciato dal centrosinistra è una voce di impegno primaria. L'elenco delle cose fatte in soli due anni è poi molto lungo: sono stati dati i contributi alle associazioni sportive per il caro-energia; acquistata attrezzatura sportiva con le risorse dell'avanzo di bilancio (dalla copertura parquet del Palatagliate alle panchine per gli spogliatoi degli impianti); messe sul pulito le concessioni dei campi da calcio e effettuata gara per portare a 5 anni quelle delle palestre".

"Sono stati ottenuti risultati di grande rilievo, come la conquista del Giro d'Italia dopo 39 anni, i campionati italiani femminili di ciclismo, la partenza dalle Mura del Rally del Ciocco, le finali nazionali di baskin; è stato approvato l'iter per il nuovo Palazzetto dello Sport ed effettuata gara per dotare la città di un impianto gold composto da due palazzetti; è stato approvato il progetto per il nuovo palazzetto di pattinaggio, spazio per rampicata e sedi per le associazioni sportive a completamento degli impianti dell'Acquedotto".

"È stato finanziato interamente dal Comune il progetto Slurp che pone Lucca primo comune in Toscana per finanziamento dell'attività ludico-motoria nelle scuole; è stato creato il progetto Lucca Trek per i sentieri nelle frazioni e l'organizzazione di visite guidate ed è in progettazione una pista da mountain bike sul Parco Fluviale. Sono stati recuperati e messi a norma gli impianti calcistici di Sant'Anna in via Matteotti, Montuolo, Santa Maria a Colle, San Cassiano a Vico, San Vito con dotazione di nuova illuminazione esterna e tribune; è stato poi riqualificato il campo da basket a San Filippo; è stato acquistato il terreno adiacente al Campo Henderson per futura realizzazione del necessario parcheggio; è stato creato il gruppo di lavoro intersettoriale per la ricognizione degli impianti da calcio e loro messa a norma in collaborazione con le associazioni sportive concessionarie".

"È stato poi sistemato il tetto della palestra scolastica Nieri e rifatti totalmente pavimentazioni e muri di Buonarroti, Custer de Nobili, Martini e delle due palestre della scuola media Chelini. Al Porta Elisa sono stati fatti interventi di messa in sicurezza curve e gradinata, manto erboso, nuovo impianto di video-sorveglianza, allungamento panchine, rimborso interventi al Porta Elisa di riqualificazione della tribuna coperta e approvazione in corso del progetto per le nuove torri faro in vista della prossima stagione".

"Si sono infine sanate delle pendenze nei confronti della città, portando a compimento delle promesse mai mantenute dal centrosinistra: è stata messa targa nel luogo di fondazione della Lucchese e creati eventi annuali per l'anniversario di nascita. È stata ripristinata la Consulta dello Sport e modificato il suo regolamento; è stata realizzata la copertura della pista di pattinaggio all'Ex Ostello; è stata data una casa alla Consulta e alle associazioni sportive al Castello di Porta San Donato".

"Un lungo elenco di attività e risultati ottenuti, mentre il centrosinistra sta ancora elaborando il lutto per la sconfitta elettorale di due anni fa e getta il suo solito fango, mentre dovrebbe prendere appunti ed esempio. Difendere Lucca è a disposizione per fare loro ripetizioni serali di recupero".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie