Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Febbraio 2025

Visite: 305

Difendere Lucca ha partecipato alle iniziative organizzate dal Comune di Lucca per il Giorno del Ricordo, dedicato ai Martiri delle Foibe e a tutti gli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, vittime dei partigiani comunisti di Tito. In occasione del Consiglio comunale speciale, il movimento ha proposto l'installazione della 'panchina tricolore', che in tutta Italia simboleggia il ricordo di quella tragedia.
"Come ogni anno siamo stati presenti alla celebrazione del Giorno del Ricordo presso il Real Collegio, che ha ospitato i nostri connazionali in fuga dal regime comunista titino", scrive Difendere Lucca, che ha partecipato anche all'inaugurazione della mostra sull'esodo, allestita a Palazzo Guinigi fino al 18 febbraio. 
"Abbiamo anche assistito allo spettacolo 'Giulia', presso la Casa del Boia - sottolinea la nota - un'opera bella e toccante sulla tragedia subita dagli italiani sul confine orientale dopo la fine della Seconda guerra mondiale". Difendere Lucca ha anche deposto una corona di fiori a San Marco, presso il parco intitolato a Norma Cossetto, giovane istriana torturata e uccisa dai partigiani comunisti slavi, insignita nel 2005 della Medaglia d'oro al merito civile.
"La strada per la diffusione del ricordo è ancora lunga", continua Difendere Lucca, che stigmatizza i tentativi di giustificazione di quelle tragedie e gli atti vandalici che ogni anno vengono compiuti dalla sinistra radicale verso i luoghi deputati alla memoria. "Quest'anno è stata vilipesa anche la foiba di Basovizza, e abbiamo visto manifestare ancora con le bandiere comuniste jugoslave, organizzare convegni revisionisti e negazionismi. Si tratta di una parte politica che non nasconde il suo storico odio anti italiano e che rivendica con orgoglio le mattanze compiute dai partigiani comunisti. Se oggi potessero, attuerebbero gli stessi orrori".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie