Anno XI 
Martedì 11 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Febbraio 2025

Visite: 90

Difendere Lucca ha partecipato alle iniziative organizzate dal Comune di Lucca per il Giorno del Ricordo, dedicato ai Martiri delle Foibe e a tutti gli esuli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, vittime dei partigiani comunisti di Tito. In occasione del Consiglio comunale speciale, il movimento ha proposto l'installazione della 'panchina tricolore', che in tutta Italia simboleggia il ricordo di quella tragedia.
"Come ogni anno siamo stati presenti alla celebrazione del Giorno del Ricordo presso il Real Collegio, che ha ospitato i nostri connazionali in fuga dal regime comunista titino", scrive Difendere Lucca, che ha partecipato anche all'inaugurazione della mostra sull'esodo, allestita a Palazzo Guinigi fino al 18 febbraio. 
"Abbiamo anche assistito allo spettacolo 'Giulia', presso la Casa del Boia - sottolinea la nota - un'opera bella e toccante sulla tragedia subita dagli italiani sul confine orientale dopo la fine della Seconda guerra mondiale". Difendere Lucca ha anche deposto una corona di fiori a San Marco, presso il parco intitolato a Norma Cossetto, giovane istriana torturata e uccisa dai partigiani comunisti slavi, insignita nel 2005 della Medaglia d'oro al merito civile.
"La strada per la diffusione del ricordo è ancora lunga", continua Difendere Lucca, che stigmatizza i tentativi di giustificazione di quelle tragedie e gli atti vandalici che ogni anno vengono compiuti dalla sinistra radicale verso i luoghi deputati alla memoria. "Quest'anno è stata vilipesa anche la foiba di Basovizza, e abbiamo visto manifestare ancora con le bandiere comuniste jugoslave, organizzare convegni revisionisti e negazionismi. Si tratta di una parte politica che non nasconde il suo storico odio anti italiano e che rivendica con orgoglio le mattanze compiute dai partigiani comunisti. Se oggi potessero, attuerebbero gli stessi orrori".
Pin It
real
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Massiccia adesione anche da parte dei dipendenti dell'ospedale di Lucca San Luca - quasi il 90 per cento…

Spazio disponibilie

Presso la scuola secondaria di Primo Grado “Giuseppe Ungaretti “ di Ghivizzano, frazione del Comune di Coreglia Antelminelli, è stato…

Spazio disponibilie

Sabato 15 febbraio alle 18 alla libreria Raffaello di Napoli verrà presentata l'antologia 2024 del premio Racconti…

“Negli anni ’80 con contributi pubblici fu costruito l'inceneritore privato della cartiera Italcarta: ci garantivano che…

Promossa dalla Provincia di Lucca, dall’associazione “Amici di Enrico Pea” e dall’associazione “Dante Alighieri” Comitato…

Spazio disponibilie

Pioggia prevista per domani, mercoledì 12 febbraio, in gran parte della Toscana. Le aree interessate dagli eventi più…

Il 14 febbraio sarà una serata speciale per Rosy Accardo, che salirà sul palco per la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie