Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 609

Ha visto la partecipazione di numerose persone la protesta di oggi per la chiusura della Statale 12 del Brennero. Commercianti, industriali, residenti e i consiglieri comunali Yamila Bertieri, Annamaria Frigo e Massimo Betti unitamente ai cittadini di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi  si sono ritrovati oggi al Ponte del Diavolo per far sentire il forte dissenso dovuto alla chiusura totale  della strada .

Nessuno mette in discussione la messa in sicurezza della statale, via di comunicazione importante per la MediaValle, per la  Garfagnana, per la Piana di Lucca e per l' Abetone ma, quello che ha creato malumori è la mancanza di un coinvolgimento nei confronti dei cittadini, commercianti, industriali e residenti.
È venuta meno la trasparenza nell' informare da parte degli organi istituzionali locali .
Ringrazio invece il direttore Anas che non appena abbiamo chiesto delucidazioni ci ha dato la giusta informativa - esordisce Yamila Bertieri.
Annamaria Frigo sottolinea invece che unitamente Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi si appellano al prefetto per avere soluzioni alternative  in modo da rendere meno crudo il disagio per la chiusura di mesi e mesi. Viene chiesta la messa in sicurezza della Strada alternativa di Corsagna e lo  slittamento dei lavori per permettere al tempo di essere  migliore con un senso unico alternato.
I commercianti e gli industriali hanno espresso un forte malumore per la mancanza di  un'informazione chiara, puntuale  ma, solo a decisione presa. Nessuno si è confrontato con noi- esordiscono- nonostante siano ben due mesi che le due amministrazioni (Borgo e Bagni di Lucca) sono a conoscenza dell'intervento. Il senso unico alternato o iniziare il cantiere nei mesi primaverili con clima migliore a nostro avviso, contribuirebbe a non vessare il territorio che  già è stato penalizzato economicamente ma, non solo,  quando abbiamo subito gli effetti negativi del COVID nel 2020 e di una chiusura della Statale per tre mesi nel 2021
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie