Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 316

Dire che il tema dell'accessibilità non esista per l'amministrazione comunale, oltre a una palese distorsione della realtà, rappresenta un attacco ingiustificato e poco onorevole. Il Comune di Lucca è costantemente impegnato in ogni suo progetto, in ogni suo cantiere all'abbattimento delle barriere architettoniche e fanno fede a questo intento tutte le ultime realizzazioni dai nuovi centri civici, ai restauri degli edifici storici, ai sottopassi, per non parlare chilometri di marciapiedi e piste ciclo pedonali dove la parte più corposa dei lavori è stata proprio quella dell'eliminazione dei dislivelli e scalini e l'introduzione di nuovi passaggi pedonali e nuovi percorsi protetti a prova di accessibilità.
Restano alcuni edifici storici come ad esempio Villa Bottini dove la tutela del monumento impedisce l'inserimento di dispositivi fissi e lo stravolgimento dell'architettura – come prescritto dalla Soprintendenza. In particolare la partecipazione al bando regionale in questione è stata segnalata e attentamente valutata dagli uffici sociale e cultura che volevano utilizzarla per l'acquisto di dispositivi mobili, proprio per due edifici storici, ma tale acquisto non era contemplato in questo tipo di bando.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie