Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da fabrizio perotti
Politica
02 Agosto 2025

Visite: 277

Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre. Dopo l’annuncio della discesa in campo dell’onorevole Deborah Bergamini, reso noto nelle scorse settimane, oggi è stata la volta dell’ufficializzazione di altri tre candidati della provincia di Lucca al consiglio regionale della Toscana, e si tratta di Carlo Bigongiari, segretario provinciale di Forza Italia, Romina Mariotti, amministratore unico della Butori Serafino S.r.l., procuratore speciale per l'Azienda Agricola “La Badiola” e collaboratrice presso l’azienda “Italzinc”, e Giovanni Minniti, funzionario dell'Inps, vicesindaco di Lucca dal 2022 al 2025, oltre che assessore con deleghe al sociale, sicurezza e volontariato. Dal 2017 al 2022 è stato consigliere comunale e nel 2014 ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione e vicepresidente della Gesam.

L'annuncio è stato fatto dal segretario regionale azzurro Marco Stella nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina, alla Stella Polare di Lucca. Ed è stato proprio Stella che ha aperto la presentazione, non prima però di aver ringraziato l’assessore al Turismo del Comune di Lucca Remo Santini, punto di riferimento del partito ed anche lui presente all’incontro.

“Oggi, anticipando i tempi – ha spiegato il segretario reginale di Forza Italia - presentiamo i primi quattro canditati, su un totale di otto, ma lo facciamo con un programma elettorale già stabilito, con i nostri capisaldi ben definiti, a partire dall’abbassamento delle tasse. Se vinceremo le elezioni, nei primi cento giorni di governo, porteremo l’aliquota unica al 23 per cento. Questo darà respiro sia a famiglie che imprese. In tema di rifiuti, realizzeremo i termovalorizzatori per la chiusura del ciclo dei rifiuti che, in Toscana, è sempre stata un tabù. Sarà inserita una tariffa puntuale per quanto riguarda la Tari, che ad oggi è una delle più alte in Italia. Toglieremo l’odioso bollettino dei Consorzi di Bonifica ma non toccheremo il loro impianto”. Quindi massima attenzione al tema delle tasse ma anche a quelli della sicurezza e dello sviluppo dei distretti industriali. Nel programma è inserita anche l’eliminazione del bollo per motorini e ciclomotori, che vale “solo” 12 milioni di euro ma che vuole essere un segnale importante di attenzione delle famiglie e dei giovani che utilizzano questi mezzi di trasporto. “Abbiamo voluto annunciare i nomi dei candidati prima dell’inizio della campagna elettorale – ha proseguito Stella – per dar modo loro di fare una campagna elettorale importante a favore delle battaglie e degli ideali di Forza Italia”. L’obiettivo del partito, fondato da Silvio Berlusconi nel 1994, è quello di vincere le elezioni e di portare il partito in Regione Toscana al 10 per cento. E oggi a Lucca è stata ribadita, con forza, anche la volontà di confermarsi il secondo partito della coalizione di centrodestra. “Per fare questo – ha concluso Stella – assieme al segretario nazionale abbiamo deciso di candidare tutti i migliori, “Tutti in campo” è stato infatti lo sloga che abbiamo scelto per le elezioni regionali, a partire dalla vice segretaria nazionale, l’onorevole Bergamini, che sarà capolista a Lucca, così come abbiamo fatto a Prato e Livorno con Erica Mazzetti e Chiara Tenerini”. Ha preso poi la parola Carlo Bigongiari che è stato tra coloro che fecero nascere Forza Italia in provincia di Lucca nel 1994. La sua sarà una candidatura di servizio, dato che i vertici nazionali azzurri hanno chiesto, sia ai parlamentari che ai segretari provinciali dei partiti, di dare la propria disponibilità ad essere protagonisti della sfida. “Conosciamo benissimo le declinazioni del nostro programma elettorale – ha detto Bigongiari – e questo sarà mirato sia al nostro territorio che alle più ampie dinamiche regionali che non sono di poco conto visto che ci toccano molto da vicino. Ringrazio il partito per la mia candidatura perché, dopo un lungo cammino politico, affronterò questa nuova sfida sia nell’ottica del servizio al partito ma anche per cercare di portare la mia esperienza a tutta la collettività”. “Per tutto quello che ho fatto nella mia vita, la politica non è ma stata il mio ramo – ha detto Romina Mariotti – e spero di essere all’altezza e di non deludere nessuno. Porto la mia esperienza lavorativa e di vita inserendo anche il mio ruolo di madre, che è molto importante. Sono orgogliosa ed entusiasta di questo nuovo ruolo che, francamente, non mi aspettavo. Sarò a disposizione di tutti ed appoggerò con orgoglio ed impegno questo partito, di cui ho sempre condiviso le scelte, in questa nuova sfida”. Per finire, ha preso la parola Giovanni Minniti. “Ho deciso di rimettermi in gioco al servizio di Forza Italia – ha spiegato Minniti – per contribuire al successo che il partito sicuramente riscuoterà alle prossime elezioni regionali. La sua visione politica è chiara e coerente ed è legata alle liberta della persona ed alla libera impresa. Ringrazio i vertici del partito per avermi offerto la candidatura che ho accettato con estremo entusiasmo e, in particolare, Remo Santini che è la vera punta di diamante della nostra amministrazione assieme a tutti i consiglieri comunali che sono la vera voce dei cittadini”. Entro poche settimane verranno ufficializzati anche gli altri quattro candidati al consiglio regionale su cui Forza Italia punterà per ottenere consensi e fiducia.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie