Sabato 25 giugno dopo due anni di stop riparte il Lucca Summer Festival con la 23^ edizione.
Il Lucca Summer Festival va tutelato e preservato, una manifestazione esplosa a livello internazionale e ferma da due anni per la pandemia, rappresenta una grandissima opportunità per il commercio lucchese nonché una pubblicità nel mondo per la nostra città.
Gli eventi come il Summer devono essere valorizzati e non ostacolati, né strumentalizzati per fini politici, quando l’inerzia delle istituzioni si ripete con puntualità alla vigilia di ogni edizione.
Un privilegio per la nostra città, già straordinariamente bella, che in estate si arricchisce con la musica, creando una serie di eventi che moltissime altre città vorrebbero replicare.
Un vero vantaggio, una ricchezza, sia in senso stretto che culturalmente parlando: in concomitanza con le giornate dei concerti, Lucca diventa una città cosmopolita, e tutti riescono a percepire una ventata di vita dove i benefici sono maggiori degli svantaggi.
Questa città vive sul turismo e la musica del Summer deve vincere sul silenzio.