Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
01 Aprile 2023

Visite: 544

Il 30 marzo il consigliere comunale Ilaria Vietina di Lucca è un grande noi ha presentato una interrogazione rivolta al sindaco:
"Per ragionare di una questione tanto delicata il passo è avere i dati scientifici e la valutazioni politiche che stanno alla base delle scelte - dichiara Ilaria Vietina capogruppo di Lucca è un grande noi - invece siamo spesso costretti a conoscere le scelte della amministrazioni dalle dichiarazioni sui giornali o peggio ancora sui social. Ho ritenuto per questo chiedere al Sindaco una informativa più puntuale si cosa intendono fare del cd corridoio ecologico di cui da giorni si leggono commenti ma per il quale non conosciamo ancora il progetto e le consulenze di cui l'amministrazione si è avvalsa"
INTERROGAZIONE

Visto che il sindaco ha dichiarato "La nostra idea è quella di realizzare dei percorsi scolastici, con tanto di visite guidate da effettuare in collaborazione con l'Orto botanico, altra eccellenza della nostra città- Per questo motivo, come esperimento più cauto, realizzeremo un corridoio ecologico nel tratto tra porta Elisa e porta San Jacopo: sarà un investimento superiore a quelli effettuati in precedenza" e l'assessore Buchignani  ha  sottolineato "Stiamo lavorando duramente per offrire qualcosa di concreto, seguendo i nostri progetti che possono prevedere l'avvalersi di differenti professionalità ma con in testa un solo traguardo: migliorare la nostra città è l'unico scopo che ci muove in questi cambiamenti"
Lette le parole del Sindaco attraverso la sua pagina facebook ufficiale in data 22 marzo u.s. - e comparse su La Nazione del 23 marzo 2023 - in cui dichiara " È il caso del "corridoio ecologico" su cui, grazie all'apporto di consulenti, abbiamo deciso di procedere in discontinuità con il recente passato con un progetto diverso, già avviato da settimane."

chiedo al Sindaco:
• Chi sono i consulenti di cui si è avvalsa l'Amministrazione per la decisione di ridurre il corridoio ecologico rimuovendo nel giorno 20 marzo il tratto da Porta Elisa e Porta San Pietro? Con quale procedura sono stati selezionati e quali pareri e relazioni hanno prodotto?
• Perché non ha reso pubblico il nuovo progetto che l'Amministrazione dichiara essere stato avviato da settimane? e sulla base di quali considerazioni l'amministrazione ha deciso di modificare il progetto in essere dal 2020?
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie