Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…
Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…
Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…
Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…
Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…
Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…
Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 393
"Riguardo alla via Nuova per Pisa e al tema della sicurezza stradale serve la massima coesione in Consiglio comunale. Quando parliamo della vita delle persone e dell'incolumità pubblica, le barriere tra schieramenti devono venire meno". Lo dicono i Capigruppo di maggioranza, commentando le parole della consigliera Pd Serena Mammini.
"Apprezziamo la natura del suo intervento, anche se non comprendiamo il motivo di presentare, con una certa foga e concitazione, una mozione che conteneva esattamente gli stessi punti di indirizzo dell'ordine del giorno che abbiamo presentato contestualmente. Mozione che, peraltro, risultava per noi non votabile, in quanto conteneva passaggi che abbiamo reputato offensivi nei confronti dell'amministrazione. Se volevano che ci esprimessero, dovevano almeno renderla un documento neutro".
"Sull'ordine del giorno, a riprova di quanto i contenuti fossero condivisibili, si sono invece astenuti. Francamente non comprendiamo perché non abbiano ritirato la mozione, ma queste sono proprio le logiche politiche che la consigliera ha evidenziato: fa parte dell'intento strumentale con il quale interpretano l'opposizione".
"Sembra inoltre opportuno ricordare come, durante l'ultima consiliatura, furono proprio loro a bocciare una mozione sulla sicurezza della via Nuova per Pisa, presentata dai consiglieri Bindocci e Barsanti. Oltre a questo, nel corso dell'ultimo Consiglio abbiamo sentito il consigliere Giannini affermare più volte 'Noi di voi non ci fidiamo'. Viene da chiedersi se non sia lo stesso che, nella passata consiliatura, sminuiva il problema della via Nuova per Pisa dicendo che molto era stato fatto dalla maggioranza a livello di riqualificazione, e che la strada era tra le più sicure".
"Dovremmo anche rammentare come, nella Commissione Lavori pubblici del marzo 2022, un consigliere dell'allora maggioranza, e oggi in minoranza, annunciava come imminenti due importanti interventi sulla Via Nuova per Pisa, ovvero l'installazione di un box autovelox e la realizzazione di una rotatoria tra l'innesto della statale 12 e la strada comunale di Via Santa Maria del Giudice (nelle vicinanze della pasticceria "La Perla") . Purtroppo, tutto questo doveva ancora essere discusso con ANAS proprietaria della strada. Nel medesimo contesto un consigliere, oggi di minoranza, rimarcava come la responsabilità non fosse comunale, sostenendo che gli incidenti dipendevano dal mancato rispetto del codice della strada, e che sarebbe stato necessario un tutor. Quando poi noi ricordammo la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza, la maggioranza dell'epoca replicò che si trattava di una richiesta strumentale".
"Appare evidente come il dialogo con Anas da parte dell'amministrazione Pardini sia costantemente aperto e sempre volto al miglioramento delle condizioni di sicurezza della strada. Sotto questo punto di vista, preme ricordare come i consiglieri Pd celebrassero il fatto di aver convinto Anas a disegnare la striscia continua, di fatto costringendo imprese e famiglie a fare lunghi giri per rientrare. Potremmo proseguire, ma le polemiche, quando si parla di un tratto tragicamente teatro di troppi incidenti mortali, non servono. Serve invece la massima coesione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 278
La necessità di maggiore sicurezza sul territorio, la questione degli affitti brevi per fini turistici e l'importanza di garantire maggiori servizi durante l'estate: sono stati questi i principali temi al centro dell'incontro tra Forza Italia e la Confcommercio di Lucca. A guidare la delegazione del partito il vice segretario nazionale Deborah Bergamini e il segretario provinciale Carlo Bigongiari. Il confronto rientra tra le attività che gli azzurri svolgono periodicamente con le associazioni di categoria e i cittadini per ascoltare le problematiche e cercare di dare una soluzione concreta alle richieste. Si è partiti dall'analizzare il fenomeno della microcriminalità presente in alcune zone del territorio e non il non piu' rinviabile potenziamento dei controlli attraverso un maggior numero di agenti delle forze dell'ordine presenti. Questo sia nei periodi dell'anno in cui le città e i luoghi sono meno frequentati, dando maggiori garanzie ai residenti per una vivibilità serena, ma anche quando il movimento di visitatori italiani e stranieri inizia a farsi consistente. Flussi in crescita per i quali (argomento su cui c'è stata sintonia di vedute tra Confcommercio e Forza Italia) soprattutto in estate vanno garantiti maggiori servizi come ad esempio l'asistenza sanitaria: in particolare in Versilia, dove il personale è sottodimensionato e nei mesi in cui la popolazione raddoppia o triplica per la presenza dei vacanzieri il sistema va al collasso. Sul fronte delle abitazioni invece, per favorire le locazioni di piu' lungo periodo rispetto a quelle di un week end o di poche settimane, sia Confcommercio che Forza Italia concordano sul fatto che c'è bisogno di una legge che tuteli maggiormente i proprietari di immobili nei confronti degli inquilini morosi o inadempienti, in modo che ci sia una spinta per tornare anche a disponibilità di affitti lunghi. Ma anche più controlli sull'abusivismo sempre nel settore turistico. Durante l'incontro si è parlato poi della necessità di tutela i negozi storici, per difendere l'identità e le tradizioni, del rendere efficace il nuovo sistema di sorveglianza della Ztl nel centro di Lucca con una campagna informativa che metta in primo piano i vantaggi e non susciti allarmismi, e infine si è discusso del progetto di ampliamento del porto di Carrara. "Un faccia a faccia proficuo con il presidente Ademaro Cordoni e i vertici dell'associazione - commentano l'onorevole Bergamini e Bigongiari - porteremo le istanze della categoria all'attenzione del Governo e delle amministrazioni comunali nella quali siamo presenti in giunta. Concordiamo su molte delle soluzioni suggerite da Confcommercio e ci impegneremo affinchè vengano tradotte in realtà".