Politica
Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 825
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1045
È stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti, il primo lotto per la realizzazione dei lavori relativi al cosiddetto “Asse suburbano”. Alla conferenza erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, il presidente della Commissione lavori pubblici Marco Santi Guerrieri e per la ditta Del Debbio S.p.a, che eseguirà i lavori, Giovanni Del Debbio. “Mettiamo una pietra definitiva - ha esordito il sindaco Pardini – su questo argomento che ha avuto, come sappiamo, dei contrattempi dovuti a problemi tecnici ma, adesso che è tutto risolto, i lavori inizieranno a brevissimo”. È stato poi il momento dell’assessore Buchignani che si è detto estremamente soddisfatto del lavoro svolto da parte di tutta l’amministrazione e degli uffici preposti. “Con l’inizio di questi lavori prende il via la fase di allontanamento di tutto il traffico pesante son solo dalla zona di Via Salicchi, ma anche da quella della circonvallazione di Lucca. Tutta la parte nord – est della città, di fatto, potrà essere raggiunta grazie a questa nuova arteria che collegherà via del Brennero alla rotonda di viale Castracani, con la riqualificazione anche di via Martiri delle Foibe”. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 7 milioni di euro per un quadro economico di quasi 9 milioni. Questi proseguiranno con il secondo lotto (Lotto B) che andrà dalla via Vecchia Pesciatina fino all’innesto sulla rotatoria davanti all’Esselunga. Un progetto definitivo che è nella sua fase finale, che sarà approvato a breve e che inizierà già durate la realizzazione del primo, in modo da terminare, ragionevolmente, in modo contemporaneo. “Ci auguriamo – conclude Buchignani – di terminare l’intera opera entro massimo due anni”. L’asse prevede anche l’attraversamento della rete ferroviaria ma, nonostante i pareri favorevoli, in fase di conferenza dei servizi, di Ferrovie dello Stato, il progetto ha avuto un rallentamento di circa tre mesi. La gara per l’assegnazione dei lavori ha avuto 7 partecipanti ed a spuntarla è stata la ditta lucchese Del Debbio S.p.a. che ha presentato tutta una serie di accorgimenti che migliorano e qualificano ulteriormente l’opera. I lavori partiranno entro il mese di novembre e avranno la durata di circa 725 giorni come da cronoprogramma e, se non ci saranno contrattempi, l’opera dovrebbe essere conclusa in questi termini. “Siamo contenti di aver vinto questa gara – dice Giovanni Del Debbio - perché, tra le altre cose, la nostra sede dista solamente 500 metri dal cantiere. Uno dei miglioramenti importanti è stato quello di ricucire il tessuto di via della Canovetta con la nuova viabilità e, grazie ad una piccola complanare che correrà parallela alla strada, da noi offerta, ci saranno due corsie di decelerazione ed accelerazione, che andranno a raso, e permetteranno il collegamento di questa zona industriale che era rimasta tagliata dal progetto”. Il cantiere, in sostanza, non avrà impatto sulla viabilità ordinaria in fase di esecuzione ma avrà un grandissimo impatto sulla circolazione stradale sulla periferia della città, alla sua conclusione. Marco Santi Guerrieri, presidente della Commissione lavori pubblici si dice estremamente soddisfatto di questa opera che vedrà a breve il suo inizio. “Ringrazio il sindaco Pardini e l’assessore Buchignani – ha aggiunto Santi Guerrieri - più che come presidente della commissione lavori pubblici, come semplice cittadino. Erano trent’anni che Lucca aspettava questo intervento e adesso finalmente ci siamo”. “Gli assi viari – ha concluso Pardini – sono un’opera commissariata di interesse nazionale; abbiamo portato le nostre osservazioni al commissario che le ha accolte così come le migliorie che abbiamo proposto e quindi queste sono recepite automaticamente sia dal piano strutturale che da quello operativo”.
- Galleria: