claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Dicembre 2023

Visite: 346

Anti-stress, adattogeno ed energizzante. Un prodotto di bellezza e non solo miracoloso appena arrivato sul mercato? Niente di tutto questo. Si tratta, invece, di una proposta tutta naturale, dal nome un po’ strano, chiamata "ciliegia d'inverno" o "ginseng indiano" anche se con il più famoso ginseng non ha nulla a che fare.

Non è altro che l’ashwagandha, una polvere benefica ricavata dalla pianta Withania somnifera, “parente” di melanzane e patate che cresce naturalmente in tutta l'India, soprattutto nelle regioni più aride e che da sempre è utilizzata dalla tradizione ayurvedica proprio per le sue proprietà adattogene, anti-stress e rigeneranti, confermate oggi anche dalla ricerca scientifica.

L'ashwagandha è considerato un adattogeno naturale perché cresce in condizioni difficili senza lasciarsi fermare dalle avversità che la natura gli pone. Una pianta resiliente che trasferisce proprio questa capacità di adattarsi e resistere all’organismo che ne assume la polvere da essa ricavata andando a migliorare e potenziare le difese e le risorse del corpo. Ma non solo.

All’occorrenza, oltre all’energia, l'ashwagandha in polvere come quella in vendita sullo shop di CiboCrudo, dona anche relax e riposo. Si tratta di un composto realizzato artigianalmente e coltivato in agricoltura biologica certificata e per questo è di alta qualità. Ogni radice, infatti, viene raccolta, pulita accuratamente e lasciata essiccare in modo naturale all’aria. La lavorazione, poi, avviene a basse temperature, scelta fatta appositamente per preservarne al meglio le proprietà benefiche della radice e ottenere una polvere bio certificata, pura al 100% e priva di additivi.

Proprio per queste caratteristiche, infatti, l’ashwagandha che può essere inserita in modo stabile e quotidiano nella propria alimentazione, può contribuire alla riduzione dello stress e dell'ansia, soprattutto se assunta con costanza per un periodo di almeno un mese, idealmente nel pomeriggio. Tra le altre proprietà da menzionare c’è quella di poter supportare la funzione cognitiva e la memoria, oltre che migliorare la resistenza fisica negli sportivi.

Come assumerla? Sciogliendola semplicemente con l’acqua. Il gusto è delicato ma amaro. Per addolcirlo si può, in alternativa, unire la polvere a frullati, succhi di frutta, latte vegetale o yogurt utilizzando un dosaggio che va da 1 e 6 grammi al giorno, a seconda delle esigenze individuali e delle condizioni di salute. Da provare è anche il pudding di chia e ashwagandha, un composto dalla consistenza gelatinosa  molto nutriente e salutare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie