claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
15 Agosto 2024

Visite: 485

Diventare un nuovo automobilista è un traguardo importante, che può portare con sé nuove responsabilità, tra cui quella di stipulare un'assicurazione auto. Per i giovani conducenti, in particolare, il costo dell'assicurazione può rappresentare un ostacolo significativo; tuttavia, con un po' di attenzione e conoscendo le diverse opzioni disponibili, è possibile ottenere le migliori condizioni a un prezzo competitivo.

Prima di capire come risparmiare sulla polizza auto può essere utile comprendere chi è il neopatentato. Un errore comune è considerare neopatentato solo il giovane che, compiuti i 18 anni, consegue la patente di guida. In realtà, per neopatentato si intende chiunque sia in possesso della patente da meno di tre anni, indipendentemente dall’età. Questo significa che anche un adulto che ha appena conseguito la patente può ritrovarsi a dover pagare una tariffa RCA costosa.

Quando un neopatentato stipula una nuova polizza, infatti, ci sono diversi fattori che possono comportare un elevato premio assicurativo, tra cui

  1. Classe di merito Universale (CU). I neopatentati partono dalla classe di merito CU 14 su una scala che va da 1 a 18.

  2. Giovane età. Generalmente, i conducenti con meno di 25 anni sono inesperti, e per questo potrebbero ritrovarsi più facilmente coinvolti in incidenti stradali.

  3. Patente conseguita da poco. Come per la giovane età, anche la patente conseguita da poco tempo può rappresentare un ulteriore fattore di rischio dovuto all’inesperienza del guidatore.

Niente paura, però: esistono diverse accortezze che si possono mettere in atto per cercare di ottenere ugualmente un premio competitivo mantenendo tutte le garanzie di sicurezza fondamentali.

RC familiare e neopatentati

Il Decreto Fiscale 2020 ha introdotto l'RC familiare, estensione della Legge Bersani, che prevede che il beneficio della classe di merito più favorevole si applichi a qualsiasi ulteriore veicolo, anche se di diversa tipologia rispetto a quello già assicurato o da assicurare. In questo modo, è venuta meno la limitazione che consentiva solo ai veicoli della stessa tipologia di accedere alla classe di merito più favorevole. Qualora ne sussistano i presupposti, questa agevolazione può essere ottenuta anche dai neopatentati, che potrebbero quindi beneficiare di una classe di merito migliore rispetto alla quattordicesima.

Assicurazione intestata a un familiare e formula di guida libera

Intestare il contratto di assicurazione a un familiare e scegliere una formula di guida libera può essere un’altra soluzione per consentire anche ai neopatentati di guidare un veicolo.

Polizze dedicate

Alcune imprese offrono polizze dedicate a neopatentati che adottano uno stile di guida prudente e corretto. Queste polizze possono includere anche sconti a fronte dellinstallazione sul veicolo del dispositivo satellitare o per chi partecipa a corsi di guida sicura.

Anche per i neopatentati, dunque, risparmiare sull’assicurazione auto è possibile. Per farlo basta confrontare le diverse offerte delle assicurazioni, scegliere l’auto più adatta, con una cilindrata e una potenza ridotte, che possa aiutare a ridurre il premio assicurativo e ad adottare uno stile di guida prudente. Anche l’assicurazione che si sceglie, naturalmente, ha un peso decisivo in ottica di risparmio: ConTe.it, distributore assicurativo del Gruppo Admiral, spicca in questo contesto per chiarezza e trasparenza, offrendo a neopatentati e non la possibilità di sottoscrivere una polizza completa a prezzi competitivi. Grazie alla possibilità di personalizzare a 360° l’assicurazione auto, inoltre, ConTe.it dà la possibilità di aggiungere le garanzie accessorie che ciascuno ritiene più idonee per ottenere una copertura su misura per le proprie esigenze.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie