claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Dicembre 2024

Visite: 414

Nel corso dell’anno il premio medio delle assicurazioni RC auto è cresciuto di più del 6%. Per far fronte agli aumenti, gli automobilisti vanno alla ricerca di soluzioni per risparmiare. Confronto delle tariffe e scelta di assicurazioni online sono due delle strategie più diffuse: Segugio.it è un partner affidabile per la ricerca e la sottoscrizione delle polizze, come dimostrano anche le recensioni lasciate dagli utenti che hanno scelto Segugio Assicurazione.
Assicurazioni RC Auto: nel 2024 premi in aumento
I dati della rilevazione annuale IVASS ci dicono che nel corso dell’ultimo anno i premi assicurativi RCA sono cresciuti del 6,7%. Questi aumenti hanno portato il premio medio a 414 euro annui, contro i 391 euro medi del 2023.
Come di consueto, il dato medio sintetizza una distribuzione dei premi che è molto variabile sul territorio nazionale: le città in cui l’RCA è più cara sono Napoli e Prato, con un premio medio che si aggira attorno ai 600 euro, mentre le città più economiche sono Enna e Potenza, in cui per l’assicurazione si spendono in media 300 euro all’anno.
Anche sul fronte degli aumenti la situazione è diversa tra nord e sud: i rincari maggiori si sono avuti a Roma, con una crescita dei premi di circa il 12% annuo. Gli aumenti sono stati superiori alla media anche a Milano, Firenze e Torino.
Le cause di questo rialzo sono imputabili al numero di incidenti registrati, oltre che ai costi che le compagnie devono sostenere a causa delle frodi e del fenomeno dell’evasione assicurativa. Osservando i dati si nota come gli aumenti non siano limitati all’ultimo anno, ma vadano avanti dal 2022.
Attualmente il tasso di incremento del prezzo delle polizze assicurative è molto superiore rispetto al tasso di inflazione, che è tornato a essere di poco inferiore al 2%. L’aumento di spesa per l’RCA si fa sentire sui bilanci familiari. Per chi vuole riuscire a risparmiare, la soluzione migliore è andare alla ricerca dell’assicurazione più conveniente.
Alcuni consigli per scegliere l’assicurazione auto
Per ridurre i costi dell’RCA è molto utile mettere a confronto più preventivi e scegliere quello che presenta le condizioni assicurative che rispondono meglio alle proprie necessità. Oltre al prezzo, ci sono diversi altri fattori da tenere in considerazione, come:
⦁    La disponibilità di garanzie accessorie che permettono di estendere la copertura;
⦁    I massimali applicati dalla compagnia assicurativa;
⦁    La presenza di eventuali franchigie;
⦁    Le opzioni offerte dalla compagnia per abbassare il costo standard della polizza, come l’installazione della scatola nera o l’attivazione dell’opzione guida esclusiva.
L’uso di un comparatore online come quello di Segugio.it permette di raccogliere i preventivi di più compagnie e metterli a confronto in modo molto rapido. In questo modo si riesce a scegliere con più consapevolezza la propria polizza, senza rischiare di spendere più dei prezzi di mercato e scegliendo le coperture di cui si ha effettivamente bisogno.
Dati alla mano, sono sempre di più gli italiani che scelgono di affidarsi a internet per la scelta e la sottoscrizione delle polizze. Secondo una ricerca condotta da Italian Insurtech Association lo scorso anno più di una polizza su due è stata attivata tramite il web e oltre 3 consumatori su 4 si dicono disposti a considerare l’acquisto online dell’RCA in futuro.
Negli ultimi anni il numero delle polizze vendute online è cresciuto molto rapidamente: basti pensare che si è passati da circa il 25% del totale nel periodo pre-pandemia, al 33% circa del 2022 a oltre il 50% nel 2023.
Il canale digitale piace soprattutto per la semplicità di utilizzo, ma anche per la possibilità di gestire in autonomia la scelta della polizza e per la maggiore convenienza economica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie