claudio
   Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
23 Gennaio 2024

Visite: 440

L'ansia è una risposta normale dello spirito umano di fronte a situazioni stressanti o minacciose, ma quando questa risposta diventa eccessiva e persistente, può manifestarsi attraverso gli attacchi di panico. Francesco Monticelli lo psicologo Lucca ci spiega che questi episodi improvvisi possono essere debilitanti e richiedono un approccio olistico per affrontarli. Proviamo a capire di che cosa si tratta e cosa fare, grazie all’aiuto di un esperto del settore.

Ansia e attacchi di panico: che cosa sono?

L'ansia è una parte integrante della vita quotidiana, ma quando sfugge al controllo, può influire negativamente sulla salute mentale e fisica di una persona. Gli attacchi di ansia, o attacchi di panico, rappresentano un picco di intensa paura associata a sintomi fisici come palpitazioni, tremori, sudorazione e difficoltà respiratoria. Comprendere le cause sottostanti e imparare a gestire questi episodi è fondamentale per il benessere emotivo.

Il ruolo dello psicologo nell'affrontare gli attacchi d'ansia

Grazie ad un professionista del settore, psicologo di Lucca, si è potuto approfondire l’argomento. Ha evidenziato l'importanza di un approccio personalizzato nella cura dei pazienti con attacchi d'ansia. Ogni individuo è unico, e l'ansia può manifestarsi in modi diversi. È cruciale individuare le radici del problema e sviluppare strategie su misura per affrontarlo.

Lo psicologo ha inoltre sottolineato che comprendere le cause sottostanti degli attacchi di ansia è il primo passo verso la guarigione. Fattori come lo stress cronico, traumi passati, problemi familiari o una predisposizione genetica possono contribuire allo sviluppo dell'ansia. L’approccio terapeutico si basa su una combinazione di terapie cognitive e comportamentali, aiutando i pazienti a identificare e cambiare schemi di pensiero dannosi.

Strategie pratiche per affrontare gli attacchi d'ansia

Esistono alcune strategie pratiche per affrontare gli attacchi d'ansia. L'autoconsapevolezza è fondamentale. Imparare a riconoscere i segnali precoci di ansia può permettere al paziente di intervenire prima che lo stesso raggiunga livelli insostenibili. Inoltre, gli esperti incoraggiano l'adozione di tecniche di rilassamento come la respirazione profonda e la meditazione per calmare la mente e il corpo durante gli episodi ansiosi.

Il ruolo della terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC)

La Terapia Cognitivo-Comportamentale è un pilastro nel trattamento dell'ansia, secondo lo psicologo. La TCC aiuta i pazienti a esaminare e modificare i modelli di pensiero negativi che alimentano l'ansia. Non solo, infatti introduce gradualmente situazioni temute, consentendo al paziente di sviluppare una maggiore tolleranza e adattamento.

È inoltre importante un approccio multidisciplinare nella gestione degli attacchi d'ansia. Collaborare con altri professionisti del settore, come psichiatri e terapeuti occupazionali, può fornire un supporto più completo. Inoltre, ha enfatizzato l'importanza del supporto continuo, sia attraverso il trattamento terapeutico che attraverso la costruzione di una rete di sostegno sociale.

Gli attacchi d'ansia possono essere affrontati in modo efficace attraverso una combinazione di approcci terapeutici personalizzati e strategie pratiche. Consultare uno psicologo esperto può essere il primo passo fondamentale verso il superamento di questo disturbo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie