claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Maggio 2025

Visite: 320

La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi automatizzati, è possibile abbassare significativamente le bollette, soprattutto scegliendo le giuste tariffe luce e gas.
Come la domotica aiuta a risparmiare energia
Una casa smart è dotata di tecnologie che permettono di controllare e regolare il consumo energetico in modo efficiente. Secondo alcune stime, l’uso di dispositivi domotici può portare a un risparmio di circa 200 euro all’anno sulle bollette. Questo avviene grazie a:
Termostati intelligenti, che regolano la temperatura in base alle abitudini degli abitanti e alle condizioni climatiche.
Prese smart, che evitano sprechi di energia scollegando automaticamente gli elettrodomestici non utilizzati.
Illuminazione automatizzata, con lampadine LED gestibili da remoto per ridurre il consumo elettrico.
Ottimizzare le tariffe luce e gas con la domotica
Oltre a ridurre i consumi, la domotica permette di sfruttare al meglio le offerte luce e gas disponibili sul mercato. Alcuni fornitori offrono tariffe multiorarie, che consentono di pagare meno nelle fasce orarie più convenienti. Con un sistema domotico, è possibile:
Programmare l’uso degli elettrodomestici nelle ore in cui l’energia costa meno.
Monitorare i consumi in tempo reale, evitando sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.
Automatizzare il riscaldamento, riducendo il consumo di gas senza compromettere il comfort.
Quali dispositivi scegliere per una casa smart
Investire in dispositivi intelligenti può fare la differenza sulla bolletta. Alcuni degli strumenti più efficaci includono:
Termostati smart, che permettono di risparmiare cifre interessanti sulla bolletta del gas.
Prese intelligenti, che eliminano il consumo in standby, riducendo i costi dell’elettricità.
Sensori di movimento, che accendono le luci solo quando necessario, evitando sprechi inutili.
Adottare queste soluzioni non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce anche a un uso più sostenibile dell’energia, riducendo l’impatto ambientale. La tecnologia, se utilizzata correttamente, può trasformare la gestione della casa in un sistema efficiente e conveniente

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie