claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Maggio 2025

Visite: 442

La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi automatizzati, è possibile abbassare significativamente le bollette, soprattutto scegliendo le giuste tariffe luce e gas.
Come la domotica aiuta a risparmiare energia
Una casa smart è dotata di tecnologie che permettono di controllare e regolare il consumo energetico in modo efficiente. Secondo alcune stime, l’uso di dispositivi domotici può portare a un risparmio di circa 200 euro all’anno sulle bollette. Questo avviene grazie a:
Termostati intelligenti, che regolano la temperatura in base alle abitudini degli abitanti e alle condizioni climatiche.
Prese smart, che evitano sprechi di energia scollegando automaticamente gli elettrodomestici non utilizzati.
Illuminazione automatizzata, con lampadine LED gestibili da remoto per ridurre il consumo elettrico.
Ottimizzare le tariffe luce e gas con la domotica
Oltre a ridurre i consumi, la domotica permette di sfruttare al meglio le offerte luce e gas disponibili sul mercato. Alcuni fornitori offrono tariffe multiorarie, che consentono di pagare meno nelle fasce orarie più convenienti. Con un sistema domotico, è possibile:
Programmare l’uso degli elettrodomestici nelle ore in cui l’energia costa meno.
Monitorare i consumi in tempo reale, evitando sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.
Automatizzare il riscaldamento, riducendo il consumo di gas senza compromettere il comfort.
Quali dispositivi scegliere per una casa smart
Investire in dispositivi intelligenti può fare la differenza sulla bolletta. Alcuni degli strumenti più efficaci includono:
Termostati smart, che permettono di risparmiare cifre interessanti sulla bolletta del gas.
Prese intelligenti, che eliminano il consumo in standby, riducendo i costi dell’elettricità.
Sensori di movimento, che accendono le luci solo quando necessario, evitando sprechi inutili.
Adottare queste soluzioni non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce anche a un uso più sostenibile dell’energia, riducendo l’impatto ambientale. La tecnologia, se utilizzata correttamente, può trasformare la gestione della casa in un sistema efficiente e conveniente

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie