claudio
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Marzo 2021

Visite: 134

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Giorgio Angelo Lazzarini ('Per Salviamo la Manifattura') che evidenzia come il progetto Coima prevedrebbe il taglio di 34 alberi

"Così prevede il Project dei parcheggi della ex Manifattura, in Piazzale Verdi e in Cittadella! Dai progetti "definitivi" che ormai stanno circolando in città, viene svelato anche questo arcano. Al tempo stesso l'Amministrazione organizza un convegno sulla politica del verde pubblico. E dunque: l'Amministrazione si accinge davvero ad approvare un progetto che prevede l'abbattimento di ulteriori 34 alberi adulti?! E non basta nemmeno replicare che verranno piantati in sostituzione alberi giovani: ci vogliono in media 70 alberini per sostituire un solo albero adulto, quanto a ombreggiatura e funzioni di ricambio di ossigeno!

Ci vuole un bel coraggio per altro a promuovere un convegno on line dopo centinaia di alberi storici abbattuti in questi anni, sulle mura e per interi splendidi viali lasciati spogli con miseri alberelli (poi ci si lamenta delle polveri sottili in aumento).

Ci vuole un bel coraggio a promuovere un convegno senza contradittorio, come ha giustamente osservato l'amica Clara Mei su Facebook, che è stata portata via a forza da un cantiere che prevedeva l'abbattimento di splendidi cedri del Libano.

Ci vuole un bel coraggio dopo aver condannato il grande Tiglio di fronte alla Stazione (anche l'esperta agronoma durante la seduta della Commissione Consiliare ebbe a dire che si può consolidare) ...il tutto per realizzare un sottopassaggio lì proprio lì e non a qualche decina di metri più in là.

Ci vuole un bel coraggio a promuovere un convegno sul verde pubblico dopo aver capitozzato filari di Tigli e aver tagliato Platani senza l'osservanza delle norme Regionali.

Ci vuole un bel coraggio a promuovere un convegno on line sul verde pubblico senza mai in questi anni aver pensato alla vera manutenzione e cura degli alberi storici, patrimonio di tutti.

Trovate almeno ora il coraggio! Trovate il coraggio Daniele Bianucci e Amministrazione tutta di dire di no a questo ennesimo scempio, per poter organizzare un convegno sul verde con una buona notizia! Evitate che venga accolta una proposta che prevede tra l'altro l'abbattimento di ulteriori 34 alberi storici in un progetto anacronistico di rigenerazione urbana che non rigenera un bel niente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie