claudio
   Anno XI 
Giovedì 10 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da cristina lattanzi
lettere alla gazzetta
13 Aprile 2022

Visite: 1178

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera, firmata da Cristina Lattanzi, che, in seguito all'evento "Le madri della Repubblica", fa sue alcune considerazioni sul diritto al dissenso nei confronti delle istituzioni:

"Si è svolto domenica 10 aprile l'evento, organizzato dall'associazione la Città delle donne, "Le madri della Repubblica". Una memoria da mantenere viva con l'esempio. Certamente la donna come protagonista, ma in generale il cittadino, come esempio di "libertà" da vivere e da difendere . Libertà di pensiero, di azione, di difesa dei diritti, libertà di agire, libertà dall'aggressione verbale, ma anche dalla censura, libertà dalle intimidazioni. Oggi la libertà è sotto attacco, è fragile e deve difendersi dall' individualismo sfrenato, dalla presunzione della superiorità morale di qualcuno. La libertà che contraddice se stessa, quando si lega ai poteri forti per soggiogare i più deboli. Nulla di più attuale.

Leggere e sentir legger le esperienze di queste donne che hanno dedicato una parte della loro vita alla realizzazione della nostra Costituzione, nel tentativo di esprimere e difendere i diritti delle donne e degli uomini della nascente repubblica italiana, mi impone di non tacere di fronte ad una costante violazione di questi diritti a livello nazionale e purtroppo anche locale.

Qui nella nostra piccola "democratica" Lucca viene messo in discussione il diritto al dissenso alle istituzioni, che non deve in alcun modo essere condizionato dalla paura di essere citato in giudizio con richiesta di risarcimento economico.

E' per questo che ritengo di dover dire che un'amministrazione pubblica dovrebbe fare suoi i dubbi di un comitato di cittadini e dialogando trovare una soluzione possibile, non arroccarsi nella sua presunta giusta verità inattaccabile e giungere ad atti che non solo minano la fiducia tra i cittadini ed i loro rappresentanti ma aprono anche la strada ad una deriva autoritaria".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è chi sostiene che la grande canzone di autore italiana andrebbe studiata a scuola. Alcune canzoni in effetti…

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17:00, presso l'Accademia Lucchese di Scienze , Lettere e Arti,…

Spazio disponibilie

Un messaggio universale che parla di gratitudine, accettazione, amore per la vita e rispetto per ogni essere umano,…

"Solidarietà piena e totale al consigliere comunale e capogruppo in provincia Armando Pasquinelli" la esprime in una nota…

Spazio disponibilie

"Futuro del servizio idrico: bene la discussione, bene che si parli di ambito provinciale". Sono le parole del…

La situazione in Argentina, dettata dalle leggi del presidente Milei, non è sicuramente facile, ma venerdì 11 aprile,…

Sarà intitolata al pediatra Cristiano Meossi la rotatoria tra via Castruccio Castracani e via Dante Alighieri, collocata in prossimità…

Pubblicata all'albo pretorio online del Comune la graduatoria dei richiedenti il buono scuola per l'anno scolastico 2024/2025, un contributo a favore…

Spazio disponibilie

Successo della presentazione del libro del cav. Mario Mori – “Il Marmo. Oro dei miei sogni” – che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie