claudio
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da armando pasquinelli
lettere alla gazzetta
06 Maggio 2022

Visite: 896

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento a firma del candidato a consigliere comunale con Mario Pardini alle prossime elezioni amministrative Armando Pasquinelli:
Ieri sera Striscia la Notizia ha “preso di mira” il progetto del sito utilizzato per lo stoccaggio e compattamento dei rifiuti di Sistema Ambiente. Giova al riguardo ricordare quanto affermato dall’assessore - oggi candidato a sindaco del Pd - Francesco Raspini l’11.12.2020 a un giornale on line: “È da un paio di anni che lavoriamo sul tema della sostenibilità ambientale – precisa l’assessore all’ambiente, Francesco Raspini – Abbiamo firmato un protocollo d’intesa con la Scuola superiore Sant’Anna e abbiamo messo in campo una serie di azioni con lo scopo di neutralizzare l’impronta climatica sul nostro territorio. Con la nuova sede di Sistema ambiente non potevamo che prevedere la realizzazione di un progetto che risponda ai requisiti fondamentali di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica. Si tratta proprio di un requisito essenziale. La riconversione di beni pubblici – conclude Raspini – è complicata da un punto di vista edile, ma è un’occasione per sperimentare queste nuove tecnologie”.
Dopo soli due anni le “buone intenzioni” dell’assessore della giunta Tambellini si scontrano con una realtà evidenziata dai fatti denunciati da Canale 5 completamente diversi. Ciò dimostra plasticamente quanto le promesse talvolta siano completamente disattese.
Infatti quanto accaduto nel cantiere della nuova sede di Sistema Ambiente del comune di Lucca, nell'importante frazione di San Pietro a Vico, certifica ciò che molti lucchesi asseriscono da tempo: dopo 10 anni di amministrazione Tambellini (confermata cinque anni fa per il rotto della cuffia) non c'è settore della macchina comunale che funzioni come dovrebbe, a scapito dei cittadini. Con questa sinistra al potere la Lucca che si conosceva nei decenni passati, ha visto tramontare la propria vocazione di Provincia modello della Regione Toscana.
Al di là delle belle parole e dei voli pindarici la partecipazione della gente alle scelte fondamentali per il futuro va rilanciata su nuove basi, concretamente. Urge dunque una classe dirigente diversa e in base al principio dell'alternanza, un atto di fiducia nei confronti del centrodestra guidato da Mario Pardini.
Un Consiglio Comunale rinnovato può rappresentare la vera novità della nostra città. Il cambiamento è già in atto.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie