claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
27 Novembre 2024

Visite: 263

La tecnica femtolasik rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate e sicure nella chirurgia refrattiva per eliminare i difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Questa tecnica innovativa, considerata un passo avanti rispetto alla tradizionale LASIK, permette di correggere i difetti visivi in pochi secondi, garantendo un recupero della vista immediato e senza dolore.

Come funziona la tecnica FemtoLASIK

La FemtoLASIK si avvale di due diverse tipologie di laser. Il primo, chiamato laser a femtosecondi, crea un sottile flap sulla cornea, che viene delicatamente sollevato per permettere al secondo laser, il laser ad eccimeri, di rimodellare con precisione la cornea stessa. Questo processo consente di correggere il difetto visivo in modo sicuro ed efficace, ripristinando una visione chiara e nitida. Al termine della procedura, il flap viene riposizionato e aderisce in modo naturale, senza necessità di punti di sutura.

Grazie all'estrema precisione di questa tecnica, che lavora nell'ordine dei micron, la FemtoLASIK consente di trattare con grande successo sia difetti di vista semplici sia situazioni complesse che coinvolgono più difetti visivi associati.

I vantaggi della FemtoLASIK

Questa tecnica innovativa offre numerosi vantaggi. La FemtoLASIK è completamente indolore, poiché viene eseguita con anestesia tramite collirio. Il recupero visivo è immediato, permettendo ai pazienti di riprendere le loro attività quotidiane già dal giorno successivo. Anche per le persone con difetti visivi stabili, la probabilità di recidiva è molto bassa, rendendo l’intervento una soluzione duratura e affidabile.

Inoltre, la FemtoLASIK offre il vantaggio di essere una procedura minimamente invasiva, rispetto alla PRK, e consente il trattamento di un’ampia gamma di difetti visivi, inclusa la presbiopia, che spesso si manifesta con l’età. Questo la rende una scelta ideale per molti pazienti che desiderano eliminare la dipendenza da occhiali o lenti a contatto in modo definitivo e sicuro.

Perché scegliere il Gruppo Refrattivo Italiano per la FemtoLASIK

La chirurgia oculare richiede un elevato livello di competenza e attrezzature all’avanguardia. Affidarsi a specialisti del settore è essenziale per garantire il miglior percorso possibile, dalla diagnosi iniziale fino al recupero post-operatorio. Il Gruppo Refrattivo Italiano è un’eccellenza nel campo dell’oftalmologia e dispone della migliore tecnologia laser per la chirurgia refrattiva. Grazie a un team di esperti e a una strumentazione avanzata, questo centro è in grado di garantire massima precisione e sicurezza in ogni fase dell’intervento.

La FemtoLASIK richiede un Femtolaser di ultima generazione, che non tutti i centri sono in grado di offrire a causa dell’investimento significativo richiesto. Il laser a femtosecondi garantisce una precisione che nessun altro strumento può eguagliare, permettendo un’operazione delicata, veloce e con minime possibilità di complicazioni.

Il ritorno alla vita quotidiana

Dopo l’intervento di FemtoLASIK, i pazienti possono generalmente tornare al lavoro e alle attività abituali già il giorno seguente. Le attività sportive sono consentite dopo circa dieci giorni, mentre per gli sport acquatici e di contatto è consigliabile aspettare rispettivamente tre settimane e un mese. Questa velocità di recupero rende la FemtoLASIK una delle tecniche più apprezzate per chi cerca una soluzione rapida e definitiva ai difetti visivi.

La FemtoLASIK rappresenta il futuro della chirurgia oculare, coniugando sicurezza, precisione e un recupero visivo immediato. Affidarsi a strutture specializzate come il Gruppo Refrattivo Italiano permette ai pazienti di beneficiare delle tecnologie più avanzate e di un percorso di cura di alta qualità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Ragghianti, in occasione della seconda Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal Ministero delle…

Sabato 12 aprile alle 17 al Cinema Giunti - Odeon  è in programma l'incontro  con alcuni…

Spazio disponibilie

Si è svolto ieri (9 aprile) un sopralluogo al cantiere del nuovi marciapiedi e pista ciclabile lungo il tratto di viale…

Il Record Store Day è sempre un'occasione di festa per i negozi di dischi e, come ogni anno, lo Sky…

Spazio disponibilie

Dietro un’opera d’arte si intrecciano tante storie. Quella della sua ideazione, della sua commissione, ma anche della…

"Guardare al futuro del servizio idrico con uno sguardo ampio e condiviso è una scelta giusta e opportuna.

“L’ispirazione è un risveglio, una fuga da tutte le facoltà umane, e si manifesta in tutte le grandi conquiste artistiche”. Puccini è l’autore classico che si avvina di più al jazz per certi tipi di armonie. Piace pensarlo come colui che ha dato il via a tutto aprendo la strada ai grandi standard americani

Spazio disponibilie

Organizzato dall'associazione Luccablues la XII edizione del Luccabluesfestival sbarca al teatro Artè di…

Venerdì prossimo, 11 aprile, la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro in Libro, a cura del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie