claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da carlo basili
lettere alla gazzetta
15 Novembre 2024

Visite: 1506

Si segnala, per l'ennesima volta, un incidente avvenuto in Via Pesciatina all'incrocio con Via della Chiesa di Picciorana. Non uno ma ben tre incidenti nelle ultime 24 ore. Ieri sera intorno alle 22 il primo, lo scontro tra due auto, una della quale è fuggita. Nell'incidente, la Fiat 500, dopo il primo impatto con l'auto che si è immediatamente allontanata, ha effettuato un testacoda attraversando la carreggiata stradale e andando così a sbattere nel muretto di recinzione. La ragazza alla guida, in preda al panico, è stata soccorsa dall'ambulanza del 118 e successivamente sono intervenuti i carabinieri.

Questo pomeriggio poco prima delle 15, al medesimo incrocio, un'auto si è immessa in strada causando un incidente con una motocicletta proveniente da Pescia.

A causa del traffico generato dall'incidente tra auto e moto, altro sinistro all'incrocio con Via di Picciorana dove un'auto proveniente da Pescia ha attraversato per svoltare verso Tempagnano ed è stata urtata dalla vettura proveniente dalla direzione opposta.

La situazione è sempre più critica in questo doppio incrocio.
Negli anni più volte si è segnalato alle autorità (Comune e Provincia) la pericolosità del tratto in oggetto nel quale per altro è compreso un attraversamento pedonale indicato con segnaletica verticale ma non orizzontale perché "cancellato" per metà da lavori di rifacimento del manto e la fermata dell'autobus della linea Lucca-Pescia posta proprio davanti all'intersezione con Via di Picciorana, altro punto spesso interessato da sinistri stradali.

La pericolosità del tratto per i mezzi a motore che sovente percorrono la via Provinciale ad alta velocità in particolare nelle ore notturne (e comunque sempre ben oltre il limite di velocità previsto) è ad imperitura memoria visibile nei muretti di cinta abbattuti o danneggiati.

Il tratto è interessato inoltre dalla presenza di pedoni e pendolari che si servono dei mezzi pubblici suddetti e da bici che in quel punto attraversano la Pesciatina da Strada Vicinale dei Lombardi alla Via di Picciorana.

Nonostante le numerose segnalazioni e i fatti avvenuti, a volte con conseguenze sanitarie per i coinvolti, niente di rilevante è stato fatto.
- non ci sono marciapiedi e le auto per superare chi attende il turno per la svolta, escono dalla corsia invadendo quella "banchina" dove chi vi abita cerca di camminare.
- non sono state messe in atto modifiche alla circolazione per evitare la doppia intersezione in ingresso sulla Provinciale,
- non sono stati predisposti dissuasori di alcun tipo, né dossi, né cartellonistica verticale
- nessun dissuasore di velocità, anzi come già evidenziato la situazione è peggiorata visto che nemmeno la segnaletica orizzontale per  l'attraversamento pedonale è stato ripristinata correttamente (vedasi foto allegate), come se un pedone dovesse fermarsi a mezza via.

A ragion del vero sono state installate delle telecamere di sorveglianza ma purtroppo non hanno alcuna funzione preventiva, speriamo almeno possano servire a scoprire chi, ieri sera, dopo l'ennesimo incidente, si è dato alla macchia.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie