Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 191
Il Capodanno si sta avvicinando con una rapidità incredibile. Se si osserva il calendario si nota che i giorni scorrono velocemente verso una delle date più sentite dell’intero anno. Oltre a creare entusiasmo e grande attesa, la notte di Capodanno genera però anche qualche preoccupazione e qualche piccola ansia. Come festeggiare al meglio? Come organizzarsi e cosa fare nello specifico? Sono domande che si affacciano alla mente già settimane o mesi prima del 31 dicembre.
C'è chi preferisce festeggiamenti più dinamici e movimentati, chi invece opta generalmente per atmosfere più rilassanti e idee volte al relax e alla serenità. Esiste infatti un'infinità di opzioni tra cui scegliere per celebrare l’arrivo del nuovo anno: è sufficiente organizzarsi per tempo e scegliere l‘attività più in linea con i propri gusti ed aspettative.
Qui di seguito vi proponiamo alcune delle idee per il veglione di Capodanno tra le più interessanti, da cui prendere spunto per la prossima notte di San Silvestro.
Affittare uno chalet in mezzo alla natura
Se siete amanti della tranquillità, questa potrebbe essere un'ottima idea per festeggiare il Capodanno. Lasciandovi alle spalle la movida della città e dirigendovi verso mete caratterizzate da paesaggi incantati ed atmosfere fiabesche, avrete modo di festeggiare l'anno nuovo all'insegna del relax e del benessere.
Potete ad esempio prenotare un accogliente chalet in mezzo alla natura ad un passo da meravigliosi paesaggi innevati, così da vivere un’indimenticabile serata romantica di coppia in compagnia della persona che amate. L’Italia offre montagne tra le più sorprendenti, e non avrete certamente nessuna difficoltà nel trovare la destinazione più adatta a voi.
Rilassandovi davanti ad un camino scoppiettante o immergendovi in una vasca idromassaggio, potrete festeggiare con una serata incredibilmente rilassante e rigenerante, scaricando tutto lo stress accumulato durante l'anno.
Pianificare un'attività sportiva in montagna
Se siete persone più dinamiche ed attratte dalle attività sportive, potete invece scegliere tra uno degli infiniti comprensori sciistici che il nostro paese offre e tuffarvi nell’adrenalinico universo delle attività outdoor invernali. Molti infatti non aspettano altro che le prime nevicate per rispolverare gli sci o le tavole da snowboard messe via l'anno prima e prepararle per la nuova stagione di discese. Quale migliore occasione per farlo se non il Capodanno?
Se amate la montagna, ma non siete dei grandi appassionati di piste innevate, potete sempre organizzare meravigliose escursioni su percorsi da fondo o armarvi di ciaspole ed esplorare uno degli innumerevoli sentieri che d'inverno, grazie alla neve, si trasformano in percorsi dall’atmosfera quasi magica.
Un’idea innovativa e curiosa potrebbe essere quella di un’escursione organizzata con i cani da slitta, un'esperienza impossibile da dimenticare, in grado di regalare a chi la prova sensazioni decisamente incredibili.
Visitare una nuova città
Le città sono il cuore pulsante degli eventi legati al Capodanno. Locali, piazze e ristoranti sono i primi a proporre ogni anno celebrazioni da favola per il veglione. Cogliete l'occasione e organizzate quindi una visita in una delle città che desiderate vedere da tempo, ma che per un motivo o per l'altro non avete mai visitato.
Se ad esempio non avete ancora esplorato la nostra capitale, potete facilmente reperire in rete numerose idee sul veglione capodanno Roma e raccogliere ottimi spunti per celebrazioni interessanti e creative da seguire in città, magari in compagnia degli amici più cari ed affezionati.
Capodanno in famiglia
Se siete persone più tradizionaliste, attente ai valori della famiglia e amanti della condivisione, Capodanno potrebbe essere anche un'ottima occasione per organizzare una lunga e golosa cena in compagnia dei propri cari. Un capodanno tranquillo, ma ricco di significato e soprattutto, vicino alle persone alle quali volete più bene.
Organizzatevi e preparate con le vostre mani qualche ricetta speciale, che magari avete in programma da un po’, ma alla quale non vi siete mai dedicati per mancanza di tempo o a causa della frenetica vita quotidiana. Stare a tavola insieme sarà assolutamente emozionante.
Insomma, le idee per il veglione di Capodanno sono davvero senza fine. L’importante è decidere prima di tutto con chi desiderate festeggiarlo, se con il vostro partner, con il solito gruppo di amici o in compagnia dei familiari che amate di più. Dopodiché vi potete avventurare nel mondo di opportunità che la fine dell’anno offre e programmare un'attività fatta su misura per i vostri gusti, che si tratti di un’avventura movimentata o di momenti di puro relax.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 139
Non importa che si parli di un congresso o della presentazione di un prodotto: gli eventi rappresentano un veicolo fondamentale per comunicare i progetti di un brand. Nel momento in cui si deve organizzarne uno, sono tantissimi i punti da tenere a mente. Tra questi, rientra la scelta della location eventi.
Quali sono i consigli da tenere a mente in questa sede? Nelle prossime righe, abbiamo raccolto alcune preziose informazioni in merito.
L’importanza del budget
Come in tutti i casi, anche in quello della scelta della location per un evento di lavoro è necessario soffermarsi sul budget. Attenzione, però: non basta dire “Ok, la location x costa y, mentre la location a costa b”. Bisogna prendere in esame il preventivo e farsi un’idea di cosa è incluso e cosa invece no. Un altro aspetto da tenere bene in considerazione in sede di esame del preventivo è la politica di rimborso in caso di cancellazione.
Inoltre, se presso la location sono presenti camere dove far dormire gli ospiti, è essenziale informarsi sul loro costo.
Raggiungibilità
Chiaro è che, quando si parla di criteri di scelta per la location di un evento, è importantissimo orientarsi verso luoghi facilmente raggiungibili dai partecipanti. Se, per esempio, si progetta un evento per la presentazione di un percorso di università per la terza età, un hotel di periferia raggiungibile solo in auto sarà decisamente meno adatto rispetto alla sala della biblioteca comunale.
Valuta bene il numero dei partecipanti
Quando si organizza un evento di lavoro, è molto importante valutare bene il numero di partecipanti nel momento in cui si sceglie la location. In questa fase, molti imprenditori fanno l’errore di allargarsi, pensando che non ci sia problema nell’affittare una location ben più ampia rispetto al numero di partecipanti. Si tratta di un errore che andrebbe categoricamente evitato. Il rischio derivante dal prenotare uno spazio troppo grande è quello di esporre i propri ospiti a una sensazione di dispersione in uno spazio quasi vuoto.
Come già detto, l’evento è una forma di comunicazione nella strategia del brand e un processo che va in scena nello spazio, il quale ‘parla’ esattamente come una parola o un segno di punteggiatura su una campagna social o di cartellonistica stradale. Alla luce di ciò, lasciare lo spazio vuoto senza alcun fine è un fail da evitare se si ha intenzione di organizzare un evento di lavoro di successo.
L’accoglienza è tutto
In sede di scelta della location perfetta per il proprio evento, una doverosa attenzione deve essere dedicata all’accoglienza. La location selezionata non deve avere solo spazio sufficiente per i partecipanti, ma essere caratterizzata anche da un’area in grado di ospitare un desk per la l’accoglienza e di permettere a chi opera svolgendo questo compito di lavorare agevolmente.
Spazio (e atmosfera) per il relax
Un ulteriore aspetto a cui fare attenzione nel momento in cui si sceglie la location di un evento riguarda le caratteristiche dello spazio dedicato al relax e la sua atmosfera, che deve essere piacevole e rilassante. Durante gli eventi di lavoro è infatti cruciale il networking, che non può essere assolutamente fatto in piedi stipati fuori dalla sala dove si è appena svolta la conferenza.
Accessibilità
Ultimo ma non meno importante aspetto da considerare quando si parla di location perfette per un evento è l’accessibilità per gli ospiti con disabilità o difficoltà fisiche dovute a condizioni momentanee o all’età. Questo significa che, nel momento in cui si visita la location, è opportuno, per esempio, assicurarsi della sufficiente ampiezza degli ascensori.