Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 93
I tramonti e i loro colori sono uno dei tanti motivi per cui una vacanza all’isola d’Elba è destinata a rimanere ben impressa nel cuore e nella mente di chiunque abbia la fortuna di vivere questa esperienza. Assistere al calare del sole dal Golfo Stella, per esempio, è un’emozione da sogno, soprattutto se vissuta in coppia. Se, invece, ci si sta concedendo una gita in bici lungo i sentieri del monte Calamita, le sensazioni sono ancora più amplificate. Ma il tramonto merita di essere ammirato anche dalla spiaggia del Viticcio: insomma, in qualunque posto ci si trovi, la gioia sarà immensa.
Per prenotare una vacanza last minute Isola d'elba, il consiglio è di scegliere i servizi di Emporio Vacanze, agenzia viaggi il cui centro prenotazioni ha sede a Portoferraio. Chiamando Emporio non si interagirà con un call center esterno, ma con uno dei professionisti che fanno parte dello staff dell’agenzia. Se, invece, si visita il sito, è possibile richiedere e ricevere direttamente online un preventivo della vacanza; dopodiché la prenotazione potrà essere effettuata quando si vorrà, scegliendo la modalità di pagamento che si preferisce tra quelle a disposizione.
L’Isola d’Elba è un posto sicuro
Quando si va in vacanza in Italia, è raro prestare attenzione alla questione della sicurezza come si fa, invece, in previsione di un viaggio all’estero. Ancora oggi capita di vedere, non solo in estate, bambini che scorrazzano felici per le strade e giocano liberamente in piazza senza che i genitori abbiano ragioni per preoccuparsi. Ecco perché qualunque famiglia può trovare su questa isola pace e serenità.
Una vacanza all’insegna del benessere
Piccola e di dimensioni compatte, l’Elba ha tutte le caratteristiche per poter essere considerata un’isola a misura d’uomo, ma al tempo stesso una location in cui non manca niente. Anche dal punto di vista del paesaggio, visto che si spazia dalla pianura alla montagna, passando per la collina e, ovviamente, il mare. Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro sono alcune delle località che meritano di essere scoperte: in men che non si dica ci si potrà ambientare con facilità e sarà semplice sentirsi a proprio agio, socializzando con gli altri turisti e con le persone del posto, sempre cordiali e pronte ad accogliere chi arriva da fuori.
Un consiglio per le buone forchette
I più golosi devono sapere che l’Isola d’Elba è un ricettacolo di piatti golosi da assaporare: il totano ripieno è una delle delizie da non perdere, così come la “panzanella”, deliziosa ma al tempo stesso semplice da preparare. I vegetariani possono propendere per il gurguglione, mentre chi a tavola non ha limiti scoprirà in parecchi ristoranti lo stoccafisso all’elbana, un vero e proprio punto di forza della tradizione culinaria locale. La schiaccia briaca e il riso al nero di seppia sono altri due piatti semplici ma da non perdere, realizzati con materie prime locali e per questo genuine. Anche le penne in barca, che oggi si preparano in parecchie località toscane, in realtà sono nate sull’Isola d’Elba. E il vino? Un nome su tutti: il celebre Aleatico, di cui gli elbani vanno decisamente fieri.
Mare, ma non solo
Chi pensa che sull’Isola d’Elba il solo modo per trascorrere il tempo sia andare al mare, fare il bagno o prendere il sole in spiaggia si sbaglia di grosso. Questa location, infatti, mette a disposizione una grande varietà di alternative per chi ama l’avventura e le escursioni. Per esempio, da non perdere sono le tombe protostoriche che si possono ammirare a Piana alla Sughera, ma anche i Sassi Ritti e i mehir di Pietra Murata. Il castello del Volterraio è una meta unica anche per il paesaggio che si può ammirare dall’alto. Come dimenticare, poi, i reperti etruschi e di epoca romana che impreziosiscono i musei elbani, testimoni dei tempi in cui l’isola era il fulcro di importanti scambi commerciali? Infine, vanno visti il sentiero delle farfalle e le due residenze in cui Napoleone Bonaparte soggiornò ai tempi del suo esilio.
Una natura incontaminata
La natura resta, in ogni caso, la vera protagonista dell’isola, con le sue tante spiagge capaci di assecondare i gusti più diversi: quelle di sabbia bianca, quelle di sabbia dorata e quelle di sabbia nera. Ci sono anche calette che possono essere raggiunte unicamente via mare, o al massimo percorrendo sentieri immersi nella vegetazione della macchia mediterranea: è qui che si deve andare a luglio e ad agosto per evitare la folla. A comporre i paesaggi da cartolina contribuiscono, infine, le pinete e le scogliere a picco sul mare.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 63
Emanuele Costamagna, maestro Venerabile della loggia Francesco Burlamacchi n° 1113 all'Oriente di Lucca e Barga, ricorda il fratello Giorgio Serafini deceduto l'altra mattina:
E’ con immenso dolore che la R. L. Francesco Burlamacchi n. 1113 all’Or. di Lucca e di Barga del Grande Oriente d’Italia comunica il passaggio all’Oriente Eterno del caro fratello Giorgio Serafini che ha dedicato la sua vita all’applicazione pratica dei principi ispiratori della libera muratoria, sia nell’istituzione sia nel mondo profano.
Il fratello Serafini, faro indelebile della Massoneria Lucchese, ha dedicato la sua vita alla filantropia, sia organizzando eventi benefici in nome della Comunione, sia con slanci di personale generosità nel mondo profano.
Una grande perdita che lascia un vuoto incolmabile nella Comunione Massonica e nella società. Giorgio non ha mai celato la sua appartenenza all’Istituzione che per lui era motivo di profondo onore ed orgoglio, ora ci restano gli insegnamenti, gli esempi, i sorrisi, gli abbracci e il ricordo di un uomo integro e Massone autentico che ha sicuramente contribuito, con i fatti, a dissipare paure e dubbi che albergano le menti di molte, troppe persone sui nobili principi ispiratori della nostra Istituzione.
Gli siamo grati per tutto ciò che ha fatto e per i valori che ci ha tramandato, ora spetta noi il compito di onorare i suoi insegnamenti proseguendo il cammino che ha magistralmente tracciato.
Siamo onorati e orgogliosi di averlo incontrato sul percorso della nostra vita.