Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 142
Il drammatico racconto di una donna che non sa come fare ad andare avanti e, pur essendo proprietaria di una piccola casa di corte, non può andarci ad abitare perché gli sfratti sono bloccati causa Covid:
Salve, vorrei raccontarvi la mia storia, una delle tante che riguarda gli affitti bloccati.
Praticamente ho una piccola casa di corte di 58 mq che sarebbe di mia nonna, per 4 anni ci ho vissuto io con il mio ex marito in quanto non potevamo permetterci un'abitazione più grande. Poi mi sono sposata ed abbiamo deciso con mille sacrifici di comprare una villetta sempre lì vicino nel 2017. E dare in affitto l'abitazione di 58 mq.
A settembre 2020 un ragazzo che conosco, dopo aver visto l'annuncio che cercavo qualcuno per riaffittarla mi contatta. Io e mio padre conoscendo la sua famiglia decidiamo di darla a lui. Il 1 ottobre 2020 ha dato un mese d anticipo come richiesto, doveva entrare il 15 ottobre, ma alla fine è entrato prima.
Da contratto datato 15 ottobre dopo una settimana doveva fare le volture delle utenze a nome mio e di mia nonna. Fino al 15 febbraio ha sempre pagato. Un po' in ritardo, ma comunque ha sempre pagato l'affitto.
Poi a marzo scopro da alcune raccomandate che arrivano a nome mio e di mia nonna che non aveva mai pagato una utenza e partiva il recupero crediti a me e mia nonna. Cominciamo a mandare tramite avvocato la prima lettera di sfratto a inizio marzo 2021 visto che dal 15 febbraio non riscuotevamo più l'affitto (mai ritirata).
Ad aprile un'altra come moroso. Nel frattempo io siccome nel 2019 mi sono separata, non volendo nemmeno metterla in vendita, mi chiamano per sapere se vendevo la mia abitazione dove abito attualmente, io rispondo di sì in quanto cointestata con il mio ex marito, non lavoro e non posso permettermi di pagare un mutuo. Faccio venire questi signori a vedere casa mia e decidiamo di vendere a giugno.
Poi l'avvocato mi dice che al momento gli sfratti sono bloccati e che questo ragazzo si rifiuta di andarsene e non vuole nemmeno pagare nulla. Quindi d'accordo con questi signori al momento abbiamo spostato la vendita a fine ottobre 2021 obbligatoria.
Naturalmente non pagando le utenze, cominciano ad essere staccate. E questo inquilino comincia a minacciare mio padre e me. Dopo qualche giorno dal distacco delle utenze mi contattano i carabinieri dicendomi che non potevo staccare le utenze e che avrei dovuto pagare le sue bollette perché non si possono staccare le utenze.
Io ho fatto presente più di una volta che non ho soldi e non pago i debiti degli altri. Sono mesi che non paga l'affitto e dovrei pagare le sue bollette?? Ma scherziamo??!!. In tutto ciò io a fine settembre mi ritrovo senza un tetto, non posso permettermi un affitto e questo non mi va via e va anche a denunciarmi.
Oltretutto circa tre mesi fa ha rimesso in casa una persona a guardia dell'abitazione. Io tra poco non so né dove andare né dove mettere tutta la mia roba. Questa non è giustizia.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 136
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve lettera critica, firmata Marco Olivieri, a proposito del taglio di alberi lungo via Luporini:
"A proposito di taglio degli alberi, ai quali l'amministrazione dice di tenere molto, alla fine del 2019 è stato tagliato un intero "boschetto", lungo la via Luporini, fra la sede Inali e la Pasticceria Tiffany. Erano tutte piante malate? Il comune non sapeva nemmeno che l'area fosse di sua proprietà!!! Oggi, per caso, una parte del terreno libero è usata come parcheggio dalla stessa Pasticceria Tiffany. Ovviamente tutto nel silenzio assoluto!!!"