Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Ottobre 2024

Visite: 376

Una stagione da incorniciare per l’Atletica Virtus Lucca che continua a inanellare risultati di grande spessore nelle diverse categorie in cui sono impegnati i suoi atleti. L’ultima soddisfazione in ordine di tempo arriva ancora dal settore giovanile con l’eccellente sesto posto della squadra Allievi in gara alla finale A Argento del Campionato di società che si è disputata a Sulmona. Al termine di una due giorni particolarmente intensa e impegnativa, i giovani atleti biancocelesti si sono distinti per le qualità tecniche ma anche per il grande spirito di squadra e per la capacità di adattamento dei singoli alle esigenze del gruppo. Il sesto posto finale, secondo miglior risultato di sempre nella storia della Virtus, è frutto degli ottimi risultati di ogni atleta impegnato nel corso della stagione e nella fase finale. 

Tra tutti i risultati spiccano l’oro di Augusto Orsi negli 800 metri e di Sauro Fanucchi che con la misura di 60.49 nel martello, sale sul primo gradino del podio dopo aver riscritto il nuovo primato personale. Lo stesso Fanucchi poi si mette in evidenza anche nel disco dove conquista il bronzo e fa registrare anche qui un nuovo personal best con 38.98.

Quarto posto per Marco Pardini nel salto triplo e per la staffetta 4x400 composta da Simone Melani, Vutha Locci, Augusto Orsi e Cristian Cordoni. Quinto posto per: Marco Pardini nel salto in lungo; Diego Fornaciari nel peso e Braian Doga nel giavellotto mentre al sesto ci sono la staffetta 4x100 composta da Senal Kankanige, Cristian Cordoni, Vutha Locci e Simone Melani e Augusto Orsi nei 2000 siepi. Settimo piazzamento per Cristian Cordoni sui 200 metri e per Vutha Locci sui 400; ottavo per Elia Bani nei 100 metri e Senal Kankanige nei 110 ostacoli. Nono posto per Nicola Petroni nei 1500 metri; decimo per 

Gioele Ciomei nei 3000 metri e undicesimo per Simone Melani nei 400 ostacoli. 

Un autentico successo per il quale vanno ricordati il mezzofondista Alessandro Santangelo, assente a Sulmona ma una delle colonne della squadra, e tutto lo staff tecnico coordinato da Mattia Paterni per l’ottima qualità del lavoro svolto.

Grande soddisfazione infine per la trasferta: gli Allievi della Virtus hanno viaggiato in pullman con i pari età dell’Atletica Firenze Marathon in pieno spirito di condivisione di passione e valori sportivi pur tra compagini avversarie in perfetta linea con la filosofia di entrambe le società.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie