Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Luglio 2020

Visite: 101

Tuttavia, questo è chiaramente un momento particolare perché il Sibiu Cycling Tour è di fatto la 1° corsa UCI ufficiale post lockdown. Un evento che rimarrà nella "storia", quantomeno per tutto ciò che il mondo (incluso quello dello sport) è stato costretto ad affrontare a causa del Coronavirus.

Sono passati mesi molto duri, si sono affrontate circostanze difficili a cui nessuno era preparato. Ancora oggi la situazione generale che ruota intorno allo sport non è ben definita ma ci si appresta ugualmente a ripartire e A&V | Prodir è pronta per questo nuovo inizio. Si ricomincia dalla Romania, con la speranza che la situazione legata al coronavirus che in quella nazione sembra purtroppo peggiorata negli ultimi giorni, possa risolversi senza portare ulteriori conseguenze. Il Sibiu Cycling Tour è una manifestazione molto sentita in casa Amore e Vita visto che l'anno scorso su quelle strade il team riuscì a conquistare con Marco Tizza  la tappa "regina", e più volte fu protagonista anche con gli altri atleti nel corso delle successive frazioni in programma. Adesso si riparte tutti insieme e sebbene ci sia sempre tanta preoccupazione e numerose incognite, l'entusiasmo prevale, così come la voglia di tornare a competere e dare il massimo con il numero attaccato dietro la schiena.

"Nel periodo del lockdown siamo stati i più vincenti nelle competizioni virtuali – spiega Fanini – poi, siamo ripartiti vincendo subito con Bogdanovics e adesso siamo pronti per questa nuova sfida, sperando che Dio ce la mandi buona. Abbiamo aderito ad ogni protocollo richiesto e stiamo facendo il massimo per garantire ai nostri atleti la sicurezza. Per adesso certezze non ce ne sono, anzi, c'è più di un rischio nell'affrontare questa trasferta. Però si deve procedere un passo per volta per vedere come andrà e capire cosa migliorare per le gare successive. I nostri atleti si sono allenati al meglio, non lasciando niente al caso, e la voglia di fare bene è enorme. L'anno scorso su queste strade ci siamo tolti una grandissima soddisfazione e se abbiamo deciso di essere al via nonostante le circostanze, è perché abbiamo l'obbiettivo di ripeterci. Sarebbe davvero importante per noi dopo i momenti di grande difficoltà che tutti siamo stati costretti ad affrontare".

Al via del Sibiu Cycling Tour ci saranno: Davide Appollonio, Marco Tizza, Riccardo Marchesini,  Antonio Zullo, Charly Petelin e Andrea Meucci. Sull'ammiraglia ci sarà invece Marco Zamparella.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie