Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Febbraio 2023

Visite: 637

Buona la prima per la Pugilistica Lucchese, che nel fine settimana appena trascorso ha messo in piedi, con una due giorni di pugilato di alta qualità, ben 33 incontri e un criterium giovanile nelle prime manifestazioni di pugilato olimpionico nella nuova sede all'ex ospedale Campo di Marte. 

È infatti partita in quarta la società di pugilato nostrana, aprendo la propria palestra per la prima volta ad una riunione di attività ordinaria nel pomeriggio di sabato 18 febbraio. Nella prima giornata del week end sono stati ben 10 i pugili lucchesi a salire sul ring. Spazio in prima battuta ai giovanissimi dello Sparring Io, con ben quattro incontri a contatto controllato della disciplina di transizione dal settore giovanile al settore agonistico, con ben tre vittorie per i pugilini lucchesi. Sono infatti usciti vincitori dai rispettivi incontri Matteo Paolinelli, Matteo Porcu e Raul Fortunato, mentre non riesce ad aggiudicarsi il match Gleon Losha. 

Ben sei invece gli incontri di pugilato olimpionico per i lucchesi nella giornata di sabato. Ottima prestazione dello Junior 50kg Giancarlo Lemmi, che vince l'incontro di debutto contro Andrea Balistreri (Fight Gym Grosseto). Bene anche l'altro debuttante della giornata David Lorandi, Schoolboy 46kg, che si impone su Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). Delude invece le aspettative lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che incassa una sconfitta per mano del più anziano Niccolò Campolo (Pug. Tito Coppello). Non la spunta neanche Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg, che perde ai punti con Christian Biliotti (Fight Gym Grosseto). Vittoria dolceamara per l'élite 60kg Alessandro Gatti, che ha vinto ai punti dopo che una gomitata fortuita del suo avversario, Ruben Assignon (X Boxing Firenze), gli ha causato un taglio di fianco al sopracciglio destro, costringendo l'arbitro ad interrompere l'incontro ed andare alla lettura dei cartellini. Si conferma ancora una volta anche Filippo Rimanti, élite 75kg, opposto nuovamente a Matteo Tovani (Pugilistica Carrarese). 

La giornata di domenica parte invece con gara del settore giovanile nella mattinata, che ha lasciato poi spazio all'interregionale Toscana-Lazio, in cui la quasi totalità della squadra femminile della Pugilistica Lucchese ha avuto modo di combattere. Apre le danze la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, che fa iniziare la giornata nel modo migliore con una buona vittoria su Rachele Perna (Fight Gym Grosseto). Spazio poi alle numerose debuttanti, con Amina Benhadima, Junior 60kg, che mette in pratica alla perfezione quanto provato in palestra aggiudicandosi l'incontro con Marta Kolodziej (Boxing Club Castelfidardo). Meno brillante la prestazione di Sara Paolinelli, Youth 60kg, che non riesce a prevalere su Beatrice di Blasi (Boxe Setteville) ed incassa così una sconfitta. Tanta tensione anche per Giada Carlotti, élite 63,5kg, che non riesce ad esprimersi contro Giulia Spampinato (Gleason Gym 2022), e viene fermata dall'arbitro alla seconda ripresa, perdendo per r.s.c. Nonostante la splendida riuscita dell'evento, resta un po' di amaro in bocca per non aver potuto vedere sul quadrato l'azzurrina Miria Rossetti Busa, che ha dovuto dare forfeit per l'incontro clou di domenica a causa di una sindrome influenzale contratta durante la settimana. 

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie