Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Maggio 2025

Visite: 611

Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica leggera internazionale sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate. La manifestazione, una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025, avrà ancora tra i suoi atleti più attesi il gigante del getto del peso maschile italiano, quel Leonardo Fabbri vincitore della scorsa edizione e protagonista indiscusso dell’ultima stagione in cui, dopo aver riscritto con la misura di 22.95 il primato nazionale di specialità - demolendo il record italiano di Alessandro Andrei che resisteva da trentasette anni -, lo ha ulteriormente migliorato portandolo a 22.98 nella vittoria della Diamond League a Bruxelles. Fabbri torna al Moreno Martini di Lucca da campione europeo in carica e da vice campione del mondo, con un quinto posto alle olimpiadi di Parigi e dopo una grande stagione invernale.

La sfida per eccellenza sarà con Rajindra Campbell, il campione giamaicano bronzo olimpico a Parigi - dietro agli statunitensi Crouser e Kovacs - che con 22.15 si è aggiudicato il terzo gradino del podio della manifestazione sportiva più importante al mondo per la sua portata storica e culturale.

Scontro tra titani tra Fabbri e Campbell a esaltare una gara dall’altissimo contenuto tecnico resa possibile grazie alla capacità attrattiva della manifestazione lucchese unita all’efficienza della macchina organizzativa e all’ abilità dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi.

Altro atleta top in gara sarà il pesista statunitense Adrian Piperi, bronzo agli ultimi Campionati del mondo indoor in Cina, oro ai Mondiali Under 18 di Cali 2018 e due medaglie ai Mondiali Under 20 (argento a Tampere 2018 e bronzo a Bydgoszcz 2016) con un personal best di 21.74. 

In pedana scenderà anche Zane Weir, il sudafricano naturalizzato italiano, anche lui come Fabbri allenato dal tecnico Paolo Dal Soglio, finalista sia ai giochi olimpici di Tokyo con un quinto posto finale, sia agli ultimi giochi olimpici di Parigi dove si è classificato undicesimo. Detentore della terza miglior prestazione italiana di sempre - 22.44 dietro a Fabbri e Andrei -, due volte vincitore della Coppa Europa di lanci a Leira in Portogallo sia nel 2022 sia nel 2024, campione europeo indoor nel 2023Weir avrebbe dovuto partecipare all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca già nella scorsa edizione in cui però un infortunio alla caviglia poche settimane prima della gara lo costrinse al forfait. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie