Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Marzo 2025

Visite: 465

La stagione invernale 2024/2025, per noi sciatori lucchesi, è stata soddisfacente. Le condizioni di innevamento ci hanno permesso di poter effettuare ben due sezioni del consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che si tiene alle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese), che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca e vede la collaborazione del Comune di Capannori e di alcune scuole dei rispettivi territori.

Una formula collaudata che ha visto la presenza di circa 150 giovanissimi sciatori, alcuni dei quali tornati per il piacere di ripetere la divertente esperienza fatta nell’anno precedente. L’interesse è stato talmente alto che alla fine di dicembre 2024 sono state chiuse le iscrizioni per l’inevitabile mancanza di posti disponibili nella struttura ricettiva.

Gran lavoro e professionalità da parte dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno che, per i tre giorni di ciascun turno, durante la notte, hanno svolto un intenso lavoro con i battipista, per rendere la pista accogliente, ben tracciata e in grado di essere percorsa anche nei tratti più impegnativi oltre all’area del solo campo scuola.

Consueta e attenta la guida e la gestione del corso da parte dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia che, nell’ultimo giorno, alla presenza dei genitori, hanno premiato i ragazzi di ogni gruppo spronandoli a continuare ad apprendere la tecnica sciistica con la partecipazione al corso di skiroll e avviamento al biathlon che si terrà nel prossimo mese di maggio presso la sede di Massa Pisana ( vedi il volantino sul sito www.focolaccia.it o sulla pagina facebook “Focolaccia biathlon Lucca”).

Nei giorni 21-23 febbraio si è allenata alle Piane di Mocogno anche la squadra di biathlon (Sofia Bambini, Irene Di Pietro, Carla Fontana, Lara Franchi, Mattia Malagola, Rio Marabotti, Sofia Petretti) che, durante la stagione invernale, ha partecipato attivamente alle gare in Val d’Aosta ( a Bionaz) e in Lombardia (Val di Dentro) come squadra del Comitato Appennino Toscano.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie