Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Marzo 2025

Visite: 391

Centinaia di atleti gareggeranno nel Polo Fiere di Lucca da giovedì 13 fino a domenica 16 marzo per la seconda Prova nazionale giovani e assoluti fioretto e sciabola 2025. Il programma dell'evento è stato presentato questa mattina (11 marzo) a Palazzo Orsetti dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, dall'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, dal presidente e dal consigliere dell'Associazione Schermistica Lucchese 'Oreste Puliti', Sorin Radoi e Fabio Simonelli, Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma per il mandato 2021-2024. 

"A Lucca la scherma è uno sport d'eccellenza e di tradizione, per questo siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un importante evento nazionale del calendario agonistico e centinaia di atleti e appassionati – afferma il vice sindaco Barsanti –, inoltre da gennaio Lucca è City partner della Federazione Italiana Scherma, un riconoscimento che ufficializza un rapporto di amicizia e collaborazione molto saldo". 

Lucca e il Polo Fiere saranno così protagonisti dell'evento nazionale che anticipa nel calendario della federazione i campionati italiani con i migliori talenti del fioretto e della sciabola. Si parte giovedì 13 marzo alle 9.00 con fioretto maschile giovani e sciabola femminile giovani; venerdì 14 fioretto maschile assoluti e sciabola femminile assoluti; sabato 15 marzo fioretto femminile giovani e sciabola maschile giovani; domenica 16 marzo fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti. Atleti di indiscusso valore internazionale sono pronti a sfidarsi sulle pedane del Polo Fiere tra assalti e parate all'insegna di grandi emozioni a cui sarà possibile assistere a ingresso libero e gratuito. 

L'Associazione Schermistica Lucchese Oreste Puliti nasce a Lucca nel 1961. La scuola prende il nome da Oreste Puliti, uno dei più grandi schermidori degli anni venti del 1900, che vinse in competizioni nazionali, mondiali e olimpiche. Oreste Puliti morì a Lucca nel 1958. La società è iscritta alla Federazione Italiana Scherma (FIS) e fra le tre armi che prevede la scherma sportiva moderna (Fioretto, Spada e Sciabola), alla "Puliti" si pratica l'arma giudicata più dinamica e veloce, ovvero la Sciabola.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie