Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Gennaio 2025

Visite: 475

La lucchese Antonella Gabbriellini, giudice di tiro a segno, è stata eletta come componente della Federazione Internazionale di questo sport. La nomina è avvenuta nella sede del CONI di Roma e Gabbriellini è l’unica donna italiana fra i 78 membri dei diversi comitati che compongono la Federazione. Ma anche la prima donna nella storia italiana ad essere eletta in un comitato ISSF. Gli altri tre rappresentanti del nostro Paese sono, rigorosamente, uomini, in un settore di nicchia che continua ad avere una stragrande predominanza maschile.

La giudice Antonella Gabbriellini sta continuando, con la sua passione e competenza, a rompere soffitti di cristallo, uno dopo l’altro, conseguendo tutte le licenze che questa particolarissima disciplina prevede e a diventare un esempio per tutte le donne che intendono cimentarsi nel tiro a segno.

Questa ultima nomina, infatti, arriva dopo che nel 2023 è riuscita ad ottenere - con l’esame di shotgun e referee (tiro a volo) - tutte le licenze internazionali, unica persona italiana (uomini compresi) ad averle.

Era già giudice internazionale “A” di tiro a segno nelle discipline di carabina, pistola, bersaglio mobile, bersagli elettronici e di carta.

“Questa elezione è per me motivo di grande soddisfazione – spiega Gabbriellini – perché la Federazione Italiana UITS poteva candidare solo due persone ed hanno scelto me e un giudice del Trentino Alto Adige. Gli altri due componenti italiani sono stati eletti dalla Federazione Tiro a Volo”.

“Ho iniziato per caso a circa 40 anni – racconta – seguendo una passione che era di mio marito. Poi mi sono appassionata anche io. Da atleta ad allenatore fino a diventare giudice di gara, il passo è stato breve. E nasce dalla mia continua voglia di affrontare nuove sfide”.

Per conto della Federazione internazionale, negli ultimi anni, è stata giudice agli europei a Tallin, in Estonia, nella coppa del mondo e ai mondiali in Azerbajian e, a fine 2024, per la prima volta ha rappresentato l’Italia ai Campionati Mondiali Universitari di Tiro a Segno a Nuova Delhi in India.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie