Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Maggio 2022

Visite: 862

Di cognome fa Shevchenko (ma non ha niente a che vedere con il celebre ex calciatore), di nome Sofia... arriva dall'Ucraina, ha appena 19 anni e nell'ultimo week-end ha regalato una grande soddisfazione alla "Pro Cycling Team" del direttore generale Manuel Fanini.
La giovanissima atleta non ha vinto ma ha comunque ottenuto un grande piazzamento al "Trofeo Rosa" che si è corso a Sant'Urbano (Padova)... un quarto posto che vale quanto e forse più di un successo.
"Sofia ha corso alla grande nonostante la sua giovane età – ha sottolineato Manuel Fanini – così come tutta la squadra, compreso la sua connazionale Yelyzaveta Holod (18 anni). Alla fine con un po' più di esperienza poteva anche vincere, ma va bene così; il risultato regala energia pura a lei ed è una enorme iniezione di fiducia per tutto il gruppo (in Veneto c'erano anche le italiane Erika Simonelli e Carla Miele che si sono ben comportate)".
A fine gara Sofia, evidentemente emozionata e con gli occhi lucidi, ha ricevuto gli abbracci di tutte le compagne e di tutta la carovana.
Prima di arrivare in Italia e di vestire la casacca del team Fanini e prima che scoppiasse la guerra, le due atlete ucraine erano con la propria nazionale in Turchia per un periodo di preparazione.
"Scoppiato il conflitto – ha aggiunto lo stesso general manager – la federazione ucraina ci ha chiesto di poterle ingaggiare per non farle rientrare nel Paese martoriato dalle bombe. Senza pensarci un minuto, mano sul cuore, ne abbiamo tesserate due ma è possibile anche che si possa aprire le porte ad altri nuovi arrivi; vedremo in seguito, intanto le stiamo ospitando molto volentieri e loro ci stanno ripagando con una grande forza d'animo e una straordinaria passione per il ciclismo".
Va aggiunto che la famiglia di Sofia abita (o abitava...) vicino a Kiev (le donne sono fuggite in Polonia, gli uomini stanno difendendo la Patria), mentre Yelyzaveta ha i suoi parenti, almeno i maschi, ancora bloccati a Mycolaiv, una delle città più colpite dagli attacchi russi.
A proposito, la prossima tappa è in programma il 15 maggio in provincia di Bolzano.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie