Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 654
Parte da Sassari il segmento finale della regular season 2021-2022 del Gesam Gas e Luce Lucca. A cinque partite dal termine, compreso il recupero del prossimo 30 marzo contro la capolista Schio, le biancorosse sono pronte a difendere la loro prestigiosa posizione di classifica, in attesa che tutte le squadre abbiano disputato lo stesso numero di match. Domani sera, palla a due fissata per le 20.30, capitan Miccoli e compagne faranno visita alla Dinamo, decima forza del torneo con 14 punti ma con ben tre partite da recupere. Impegno ostico per la squadra di coach Andreoli, chiamata ad affrontare un team molto temibili tra le mura amiche e che dispone del pivot Jessica Shepard e della guardia Margaret Lucas, rispettivamente prima (27,9 punti di media) e seconda (25,8) miglior realizzatrici di tutta la Techfind Serie A1. L’85-67 con cui Lucca si impose al PalaTagliate, era lo scorso 12 dicembre, fa poco testo visto che all’epoca le biancorosse avevano schierare Sydney Wiese, da due giorni tornata negli Usa dove si sottoporrà ad un intervento chirurgico al legamento crociato destro.
Numeri alla mano, la squadra di coach Antonello Restivo viaggia a 75,8 punti di media, tirando con il 47% da due e con il 31% dall’arco. Sono 33,7 i rimbalzi conquistati a partita dalle isolane. Marida Orazzo, una dei punti di forza di Sassari, sarà l’unica ex di turno del match. Sotto le plance agiranno la sopracitata Shepard, miglior rimbalzista del campionato con quasi 18 catturati a partita, e l’esperta Maja Skoric (9,2 punti media), che debuttò con la maglia della Dinamo proprio al PalaTagliate. Le prime alternative nel comparto lunghe, anche se le due titolari raramente mettono i piedi fuori dal parquet, rispondono ai cognomi di Dell’Olio e Patanè. Maggie Luca, come detto, è l’altra principale bocca di fuoco a disposizione di coach Restivo, che completa il quintetto titolare con la tiratrice Orazzo e la playmaker Moroni. Con il capitano Cinzia Arioli out per il resto della stagione, dalla panchina si alzano Giovanna Pertile e Tijana Mitreva.
“Domani affronteremo un team che può contare su delle individualità di spicco come Shepard e Lucas, non a caso le due migliori realizzatrici di tutto il campionato” –ha analizzato coach Luca Andreoli- “Al PalaSerradimigni, inoltre, Sassari ha ottenuto 12 dei 14 punti sin qui conquistati, sconfiggendo recentemente anche una big come Ragusa. Sarà importante cercare di limitare la classe delle due americane autrici, complessivamente di quasi 60 punti a partita. Dovremo essere brave a costringerle a prendere dei tiri difficili ma anche il resto del quintetto, comunque, è formato da giocatrici di qualità come Skoric, Moroni e Orazzo. Tutte e tre portano grande equilibrio alla causa sarda. Dal canto nostro, è stata una settimana sì emotivamente strana ma siamo motivati ad andare avanti nel nostro cammino poiché si sta avvicinando la fine della stagione regolare. Siamo coscienti che per vincere dovremo giocare al 100%; la chiave decisiva sarà l’energia e la mentalità che metteremo sul parquet”
Banco di Sardegna-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Irene Frosolini, Fabio Ferretti e Alberto Perocco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 943
La Pugilistica Lucchese torna in scena a Lucca questo fine settimana, con la prima manifestazione casalinga del 2022 che si svolgerà nei giorni di sabato 12 e domenica 13 marzo tra le mura della palestra dell’ISI Pertini.
Si preannuncia una riunione di pugilato emozionante, con gli atleti della squadra lucchese che torneranno a calcare il ring assieme a pugili da varie regioni, tra cui saranno nuovamente presenti anche quelli del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Per assistere sarà necessario prenotare un posto scrivendo su whatsapp al 3496487249.
Ad aprire l’evento spazio ai giovanissimi dello Sparring Io, con Ernestina Luz Russo Toribio, fresca di medaglia d’argento ai campionati italiani della disciplina nella categoria +50kg, che sabato 12 alle 16:30 darà il via alla riunione con la sfida a Sophia Pam Terenzoni, nel primo dei tre incontri di Sparring Io previsti per la serata.
Seguiranno poi sette incontri di pugilato olimpico, i cui ultimi due vedranno protagonisti i pugili lucchesi, tra cui un volto nuovo al pubblico.
Si appresta infatti al debutto Zakaria Chehaim, élite 75kg, che nel suo primo match dovrà vedersela con Matteo Rimoldi, della Scuola Boxe Gorla.
Chiuderà poi la serata Achraf Lekhal, Youth 67kg, che dopo aver rotto il ghiaccio dopo lo stop invernale già la scorsa settimana, proverà a portare a casa la prima vittoria dell’anno contro un avversario ostico come Adriano Londei, delle Fiamme Oro.
Nel pomeriggio di domenica saranno nuovamente i giovanissimi ad aprire le competizioni alle 16,30, con due incontri di Sparring Io che vedranno sul ring anche il lucchese Massimo Maida, pronto a confrontarsi nella categoria 50kg con Luca Bargagna, dell’Accademia Pugilistica Livornese.
Seguiranno poi i numerosi incontri di pugilato olimpico, il cui numero continua ad oscillare tra sette e nove, mentre vengono dati gli ultimi ritocchi da parte della macchina organizzativa della Pugilistica Lucchese.
Tornerà certamente sul ring per il suo debutto nella categoria élite 75kg Lorenzo Frugoli, che dopo gli eccellenti risultati ottenuti in passato, cercherà di iniziare la scalata alla massima categoria nel match contro Andrea Milone, del Boxing Team Bruno Arcari.
Dopo toccherà a Matteo Di Santoro, categoria élite, cimentarsi contro Tommaso D’Effremo (X Boxing Firenze) nella nuova categoria di peso stabilita dalla Federazione Pugilistica Italiana sul limite dei 71kg.
Sarà poi la volta di Filippo Rimanti, élite 75kg, che incrocerà i guantoni con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia.
Tra i match ancora in bilico, per i quali sta continuando la ricerca di un avversario, c’è anche quello Sasha Mencaroni, Junior 44kg, tornato recentemente dal ritiro con la nazionale durante il quale ha disputato tre incontri in tre giorni contro i migliori pugili della sua categoria, ottenendo ottimi risultati. Due vittorie per lui in quella sede, con l’unica sconfitta arrivata contro un avversario più grande di anno, ma per sapere se questo basterà a convincere i tecnici azzurri bisognerà pazientare ancora.